Tudor Presenta il Nuovo Pelagos FXD GMT “Zulu Time”

DATA
30 Ottobre 2024
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

La linea Tudor Pelagos FDX nasce in stretta collaborazione con un’unità speciale della Marina Nazionale Francese, offrendo orologi robusti e impermeabili per l’uso operativo.

Questa linea si amplia ora per rispondere alle esigenze dell’Aeronautica Navale Francese, con un orologio dotato di funzione GMT, che consente a piloti e personale specializzato di visualizzare un secondo fuso orario e “l’ora Zulu”.

In questo articolo esploreremo tutte le caratteristiche di questa nuova creazione di casa Tudor.

Il legame storico tra Tudor e la Marine Nationale

tudor pelagos fxd gmt
Il Nuovo Tudor Pelagos FXD GMT

Il legame tra Tudor e la Marine Nationale, nasce nel 1956, quando il Groupe d’Étude et de Recherches Sous-Marines (G.E.R.S.), un ente scientifico della Marina francese con sede a Tolone, richiese alcuni orologi Oyster Prince Submariner per valutarne le prestazioni in situazioni d’uso reali. In particolare, furono testate le referenze 7922 e 7923, entrambe impermeabili fino a 100 metri e dotate, rispettivamente, di un movimento a carica automatica e uno manuale.

Entrambe le referenze superarono pienamente i test a cui furono sottoposte, grazie a prestazioni considerate precise e a un’impermeabilità giudicata perfetta. Diversi ordini furono inoltrati nei cinque anni successivi, fino a quando, nel 1971, Tudor divenne fornitore ufficiale della Marina francese.

Tudor 9401 Marine Nationalle, precursore del pelagos fxd
Tudor 9401 Marine Nationalle – Credits: Bulang and Sons

L’orologio più iconico nato da questa collaborazione, è la referenza 9401, lanciata nel 1975 e prodotta per circa un decennio. Caratterizzato da un ormai iconico quadrante blu con lunetta abbinata, questo modello fu utilizzato in particolare nella scuola di immersione e dai nuotatori da combattimento.

l legame tra Tudor e la Marina Francese si rinnova nel 2021 con un nuovo orologio tecnico, sviluppato in collaborazione con l’unità dei nuotatori da combattimento della Marina e progettato per la navigazione sottomarina, nei distintivi toni del blu.

Da quel momento, la cassa in titanio e le anse fisse sono diventate caratteristiche essenziali dei modelli di questa linea, anche nelle versioni non destinate alla Marine Nationale, pur vedendo nuovi esperimenti da parte della casa, come la cassa in carbonio della versione Chrono Cycling Edition.

il fondello del Nuovo Tudor Pelagos FXD GMT
Il Nuovo Tudor Pelagos FXD GMT

Il nuovo modello di questa collezione è pensato per soddisfare le esigenze del personale dell’Aeronautica Navale Francese, che ha la necessità di mantenere il riferimento all’ora Zulu, resa possibile grazie al nuovo calibro GMT.

Le caratteristiche tecniche del nuovo Tudor Pelagos FXD GMT

La cassa del nuovo Pelagos FXD GMT “Zulu Time” misura 42 mm ed è realizzata in titanio grado 2. Sul fondello è presente l’incisione “M.N. 24”, abbreviazione di Marine Nationale 2024, un omaggio non solo all’unità speciale per cui è stato progettato, ma anche all’eredità del marchio, richiamando i modelli degli anni ‘70 e ‘80 che riportavano incisioni simili.

Il quadrante nero opaco, con indici delle ore applicati e rivestiti in materiale luminescente beige, conferisce all’orologio un’estetica vintage.

Il Nuovo Tudor Pelagos FXD GMT
Il Nuovo Tudor Pelagos FXD GMT

Il calibro MT5652-U, certificato METAS, è di manifattura e, oltre alle tre lancette per ore, minuti e secondi, presenta una funzione data indicata ad ore tre sul quadrante e una lancetta GMT arancione. A conferma dell’eccellente qualità e della robustezza dell’orologio per ambienti estremi, il movimento è anche certificato dal COSC (Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri) e offre un’autonomia di 65 ore.

Il cinturino, simile a quello dei modelli della famiglia Pelagos FXD, è in questo caso di un verde scuro a richiamo delle tute degli aviatori, con una coccarda ricamata dell’Aeronautica Navale Francese.

Prezzo e disponibilità

Il nuovo Tudor Pelagos GMT sarà presto disponibile in tutte le boutique e rivenditori al prezzo di listino di EUR 4.750.

Conclusione

La storia che lega Tudor alla Marine Nationale è già di per sé affascinante e, per gli appassionati di orologeria militare, rappresenta un’opportunità unica dal punto di vista collezionistico.

L’orologio presentato è ancor più sorprendente, con un look militare e sportivo che riflette il massimo livello tecnico che Tudor ha raggiunto in questi anni.

Tutto questo, unito a un prezzo altamente competitivo, lo rende a mio avviso uno degli orologi più interessanti lanciati quest’anno.

Buona prova al polso!


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892