In occasione della 107ª edizione del Giro d’Italia, che quest’anno vede Tudor come Official Time Keeper della competizione, la manifattura con sede a Le Locle ha presentato un orologio del tutto inaspettato.
Diamo il benvenuto al nuovo Tudor Pelagos FXD Chrono “Cycling Edition”, un segnatempo altamente performante nato appositamente per essere utilizzato a bordo delle prestanti bici da corsa.
Quindi, casco allacciato e montiamo in sella per andare a scoprire tutti i dettagli dell’orologio all’interno di questo articolo.
Il nuovo Tudor Pelagos FXD Chrono “Cycling Edition”
In pieno spirito “Born to Dare”, Tudor, negli ultimi anni, è sempre sfata affianco a tutto il mondo dello sport.
Dal mare fino alla strada, la maison di Le Locle, per la prima volta dalla creazione della propria squadra di ciclismo, ossia il Tudor Pro Cycling Team, quest’anno partecipa al prestigiosissimo Giro d’Italia.
Si tratta di una gara famosa a tutto il mondo del ciclismo, e non solo, che per questa sua 107ª edizione, con partenza dalla Venaria Reale, in Pimento e, con arrivo a Roma, vedrà gli atleti sfidarsi su una totale di 3 400,8 km suddivisi in 21 tappe.
In occasione del tanto atteso evento dell’anno dal mondo del ciclismo, Tudor, oltre che ad essere stata scelta come Official Time Keeper per tutta la gara, ha presentano il nuovo Pelagos FXD Chrono “Cycling Edition”.
Si tratta di un orologio appositamente studiato e realizzato per gli atleti del proprio team, i quali lo indosseranno durante le diverse tappe della gara a bordo delle proprie bici da corsa.
Parte dell’orami iconica collezione Pelagos, ossia la prima linea di Tudor ad aver introdotto il titanio sui propri segnatempo, questo nuovo orologio, dedicato al ciclismo, presenta le famose anse fisse già viste su differenti modelli della collezione.
Si tratta di un orologio che, avendo già avuto la fortuna di provare al polso, mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta.
Quello che infatti, al primo sguardo, può apparire come un “semplice” cronografo tutto nero, racchiude in realtà tanta ricerca e spirito di innovazione da parte della maison.
Per chi però, a questo punto, si stesse chiedendo se sarà solo riservato ai ciclisti del Pro Cycling Team di Tudor, la risposta è no…
La buona notizia, per noi appassionati, è infatti che questo modello, al pari di tutti gli FXD presentati dalla maison, sarà acquistabile presso le boutique e i concessionari Tudor.
Osservando attentamente il quadrante nero opaco di questo fantastico orologio, con indici luminescenti delle ore applicati monoblocco, salta subito all’occhio il contrasto del quadrante nero con i contatori e il réhaut a 45° di colore rosso.
Ed è proprio su questuo elemento del quadrante che si può osservare il primo elemento funzionale per i ciclisti voluto dalla maison.
A differenza di un cronografo tradizionale, infatti, troviamo una scala tachimetrica ricalibrata e adattata alle velocità di corsa dei ciclisti.
Ad ore 3 e 9 sono invece posizionati i contatori cronografici oltre che, ad ore 6, la finestra della data.
Un altro particolare che salta immediatamente all’occhio è l’iconica lancetta “Snowflake” centrale accompagnata da quella dei minuti e dei secondi cronografici.
All’esterno del quadrante invece, sempre di colore nero, troviamo la lunetta fissa graduata di 60 minuti.
Passando invece alla cassa, quella che ritengo essere la vera “chicca” di questo modello, la maison di Le Locle ha optato per un materiale in grado di renderla altamente resistente ed estremamente leggera, al pari delle bici da corsa.
Si tratta infatti di una cassa in composito di carbonio nero opaco, dal diametro di 43 mm e con barrette fisse per l’attacco del cinturino in tessuto, realizzato sugli ottocenteschi telai jacquard dell’azienda Julien Faure di StEtienne.
A dar vita a questo orologio che accompagnerà i ciclisti del team Tudor durante le loro gare, oltre che ogni appassionato durante le uscite domenicali a bordo delle proprie bici, troviamo l’orami consolidato calibro di manifattura MT5813.
Si tratta di un movimento a carica automatica, certificato COSC e con una riserva di carica di 70 ore.
Considerazioni finali
A distanza di poco tempo dall’annuncio di quello che orami è diventato l’orologio del momento, ossia il Black Bay con quadrante rosa, con il lancio del nuovo Pelagos, del tutto inaspettato, ancora una volta Tudor ha fatto pienamente centro e, soprattuto, parlare molto di sé.
Personalmente trovo che il nuovo Pelagos FXD Chrono “Cycling Edition” sia un orologio davvero ben riuscito e, soprattutto, un vero “toolwatch” in linea con la filosofia della maison.
Apprezzo molto il fatto che Tudor si cimenti nella realizzazione di orologi funzionali mediante l’impiego di materiali innovativi e altamente performanti.
Avendo già avuto la possibilità di tenere per un po’ di tempo al polso questo nuovo orologio, vi garantisco che, se già in foto appare bello, dal vivo è davvero stupendo e fidatevi… quasi impossibile da non apprezzare se siete amanti degli orologi sportivi.
Sono certo che, sulla scia di queste recenti novità legate al mondo dello sport, la maison, per il futuro, ci riserverà delle sorprese davvero interessanti di cui si parlerà a lungo.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.