A distanza di due anni dalla presentazione della versione in oro giallo, in omaggio ai 100 anni del modello, Cartier ha presentato un nuovo modello del Tank Cintrée in platino. Contraddistinto dall’iconica forma rettangolare, questo nuovo orologio racchiude al suo interno tutta la storia e il design di successo del modello dalla sua nascita ad oggi.
Andiamo ora a scoprirne tutti i dettagli all’interno di questo articolo.
Quando parliamo di forme e di design nel mondo dell’orologeria, non possiamo che fare riferimento, a mio parare, ad una sola ed unica maison, ossia Cartier. Fin dall’introduzione del loro primo orologio da polso nel 1904, realizzato per l’aviatore brasiliano Alberto Santos Dumont, Cartier si è sempre contraddistinta fino ad oggi per aver realizzato degli orologi dal fascino unico e dal design del tutto singolare, basti solamente pensare al Crash.
Tra le varie collezioni presentate dalla maison, non ci si può non soffermare su quella che, ad oggi, risulta essere la più famosa di tutte, ossia quella che prende il nome di “Tank”. Declinato in diverse versioni e con differenti nomi, nel 1921 venne introdotto uno dei miei modelli preferiti della casa, ossia il Tank Cintrée. Appena presentato, questo orologio dall’iconica forma rettangolare ma curva, in grado di seguire le forme del polso rendendolo un tutt’uno con chi lo indossa, venne inizialmente realizzato in oro giallo.
Per celebrare i 100 anni di questa versione, nel 2021 venne presentata una nuova versione in oro giallo del modello che prendeva fedelmente ispirazione dal suo predecessore. Oggi Cartier, invece, per rendere omaggio alla prima versione in platino presentata nel 1923, introduce una nuova versione del Tank Cintrée in platino.
Questo orologio sagomato e ultrasottile è quindi tornato nuovamente sulla scena dell’orologeria moderna facendo già parlare molto (positivamente) di sé. Partendo dal quadrante dal colore simile a quello del guscio di un uovo, possiamo notare una forte ispirazione ai vecchi quadranti degli anni ‘20 del modello. Al di sopra di questo si possono osservare i numeri romani, gli indici stampati in nero e le classiche lancette a forma di mela in acciaio azzurrato.
Sul lato destro della cassa in platino, a sottolineare la realizzazione della stessa con questo metallo nobile, è posto l’iconica corona perlinata con rubino cabochon come per tutti i modelli in platino della maison. All’interno della cassa da 46,30 mm di lunghezza e 23 mm di larghezza dalle forme iconiche di questo splendido orologio troviamo il calibro 9780 MC fornito da Jaeger-LeCoultre.
Si tratta di un calibro a carica manuale che, grazie al fatto di essere ultra sottile, garantisce uno spessore di tutto l’orologio di appena 6,03 mm. A completare il design dell’orologio troviamo un cinturino in alligatore nero semi-opaco dotato di una fibbia ad ardiglione in platino.
Il nuovo Cartier Tank Cintrée in platino, limitato a soli 150 esemplari, sarà venduto ad un prezzo di listino di EUR 34.700.
Con questo nuovo modello Cartier conferma ancora una volta il suo savoir-faire in ambito di orologi dal design unico ed iconico. In un settore dominato dalla ricerca del calibro più performante o complicato, Cartier continua a puntare tutto sul design rendendo ogni sua nuova creazione una vera e propria opera d’arte.
Trovo infatti che questo nuovo Tank Cintrée in platino sia prima di un tutto un orologio da ammirare e, solo in un secondo momento, da indossare per poi perdersi ancora una volta ad ammirarne la bellezza. Per quanto possa apparire come un orologio “semplice”, siamo in realtà di fronte ad una creazione che racchiude al suo interno tanta storia e ricercatezza in fatto di forme e design.
Che siate o no follemente innamorati della maison, come nel mio caso, credo che apprezzerete sicuramente questa nuova creazione soprattutto per il fatto che, una volta al polso, vi garantisco che sarà piuttosto difficile separarsene.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.
Non perderti la Newsletter di Italian Watch Spotter
Il riassunto dei migliori articoli e delle ultime novità del mondo dell’orologeria
@2022 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892