Chopard Introduce il Nuovo L.U.C. XPS Forest Green a Watches and Wonders 2024

DATA
09 Aprile 2024
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Durante Watches and Wonders non si può abbassare un attimo la guardia, da un momento all’altro potrebbe arrivare la chicca dell’anno, quell’orologio che per qualcuno potrebbe segnare un lungo amore. Nell’universo dell’alta orologeria, dove il design incontra l’innovazione tecnica, Chopard continua a segnare il passo e quest’anno lo fa con la sua ultima introduzione, il nuovo L.U.C XPS Forest Green. 

L’Estetica Elegante

Il cuore pulsante di questo segnatempo è il suo quadrante a settori in un colore verde Foresta. Il colore verde è ormai un classico dell’orologeria e Chopard ce ne aveva già dato un assaggio nell’edizione limitata 1860 Officier. Il quadrante a settore si afferma negli anni 30’ grazie all’influenza dei movimenti art Decò e Bauhaus, rimane in auge negli anni ‘40 e ‘50 e cade in disuso dagli anni ‘60. Adesso, con il ritorno indiscusso del vintage, anche queste tipologie di quadrante stanno riscuotendo un incredibile successo.

Il quadrante settoriale del nuovo L.U.C. XPS Forest Green è realizzato in ottone ed è dotato di una finitura soleil molto piacevole ed ampiamente utilizzata al giorno d’oggi. Al centro dell’orologio troviamo le caratteristiche lancette Dauphine fusée per ore e minuti, mentre ad ore 6 abbiamo il contatore dei piccoli secondi con una piccola sfera a triangolo.  

La cassa, del diametro di 40 millimetri e dallo spessore di 7,20, è realizzata in Lucent Steel™, uno speciale acciaio brevettato di Chopard con un tasso di riciclaggio di almeno l’80%, sottolineando l’impegno della Maison verso la sostenibilità. Ovviamente, essendo un orologio molto elegante, l’impermeabilità garantita è di 30 metri. Questo permetterà comunque ai fortunati possessori di potersi tranquillamente lavare le mani con l’orologio al polso.

Un Calibro di Precisione Certificata

Al suo interno, l’L.U.C XPS Forest Green ospita il calibro L.U.C 96.12-L, un movimento meccanico a carica automatica che non solo vanta una riserva di carica di 65 ore ma è anche certificato dal COSC. Oltre le prestazioni, grazie al fondello in vetro zaffiro, è possibile ammirare il calibro in tutta la sua bellezza, accentuata da espedienti come il micro-rotore. Una vera opera d’arte ultra-sottile che è montata ormai da molti modelli Chopard, tra cui il desiderato Alpine Eagle XPS con quadrante salmone.

In Conclusione

L’L.U.C XPS Forest Green è un ponte tra passato e futuro, tra la tradizione dell’alta orologeria e l’impegno verso la sostenibilità. Con il suo design sobrio e raffinato, la sua precisione certificata e il suo impegno ambientale, questo segnatempo è già un classico intramontabile. E per i veri appassionati, rappresenta un nuovo capitolo nell’illustre storia di Chopard e della sua collezione L.U.C.

Se ci seguite, sapete che alla fine dell’anno scorso abbiamo organizzato un evento privato con Chopard ed un ristretto gruppo di collezionisti, dove abbiamo potuto toccare con mano le loro stupende creazioni. Be’, il nuovo L.U.C. XPS Forest Green, per la sua eleganza, si inserisce perfettamente all’interno degli oggetti che abbiamo potuto ammirare nell’occasione e non vediamo l’ora di poterlo vedere in prima persona durante Watches and Wonders.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892