Czapek & Cie Presenta La Rivisitazione Del Quai des Bergues Ai Geneva Watch Days 2022

DATA
31 Agosto 2022
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

La storica Maison Svizzera con lontane origini nel 1839, in occasione dei Geneva Watch Days 2022, ha annunciato l’uscita di due nuovi modelli della collezione Quai des Bergues con quadranti flinqué. 

Oltre al nuovo colore dello smalto che mette in risalto il motivo guilloché “Ricochet”, è stato rivisitato il calibro SXH1 che permette di ammirare l’intero treno di ingranaggi. 

I due nuovi quadranti del Quai des Bergues

Czapek & Cie Quei des Bergues in green and sapphire blue

Osservandole, le due nuove versioni del Quai des Bergues potranno apparire familiari agli amanti della Maison.

Quello che salta subito all’occhio è il ritorno del motivo “Ricochet” e la tecnica ancestrale dello smalto flinqué disponibili ora in due colori brillanti creati per Czapek dal suo partner Donzé Cadrans.

Czapek & cie Quai des bergues sapphire blue

La prima variante, Sapphire Blue L, ispirata al Sapphire Blue S del 2019, presenta una tonalità blu marino che cambia a seconda della luce rendendo il quadrante, allo stesso tempo, sobrio ed esuberante. 

Czapek & cie Quai des bergues green

La seconda variante, invece, è connotata dal verde intenso dell’Emerald Green L, un verde di rara eleganza molto vicino al “racing green” britannico. 

Czapek & cie Quai des bergues blue sapphire

Osservando questi due quadranti, troviamo la presenza di due contatori: il primo, posizionato alle ore 7.30, indica i piccoli secondi; il secondo, posizionato alle 4.30, indica la riserva di carica con il giorno della settimana.  

Ad indicazione delle ore e dei minuti, troviamo le lancette fleur-de-Lys in acciaio rodiato.

Il calibro dei nuovi Quai des Bergues

Czapek & cie Quai des bergues caliber

Il movimento che anima questi due nuovi orologi di Czapek è il calibro l’SXH1, con riserva di carica di 7 giorni, rivisitato appositamente per questi due modelli. A tal proposito è bene precisare che trasformare un movimento esistente può essere più difficile che svilupparne uno nuovo.

Xavier de Roquemaurel, CEO di Czapek, ha affermato che “L’anima dell’orologio non è stata alterata, ma abbiamo analizzato nuovamente il movimento e identificato quelli che potremmo definire punti di inflessione evolutivi”. 

Czapek & cie Quai des bergues

Una cosa molto interessante su cui soffermarsi è il fatto che l’idea di ripensare esteticamente il movimento sia nata dagli appassionati del marchio, come spesso accade con Czapek. I conoscitori di questo calibro noteranno l’open-work dei ponti inferiori che lascia ora intravedere l’intero treno di ingranaggi. 

Czapek & cie Quai des bergues caseback in crystal sapphire with caliber

Un lavoro incredibile è stato eseguito anche per la platina e il ponte del bilanciere i quali sono stati svuotati e sembrano ora fronteggiarsi come due stelle cadenti in procinto di incrociarsi.

Per quanto riguarda le differenze tecniche, rispetto all’originario calibro SXH1, il bilanciere originale e il classico sistema a raquetterie sono stati sostituiti da un bilanciere a inerzia variabile e da una spirale Breguet dotata di curva terminale.

Per dare maggiore trasparenza al bilanciere è stato snellito e migliorato il ponte dello stesso. 

La cassa dei nuovi dei nuovi Quai des Bergues

Czapek & cie Quai des bergues emerald green

La cassa “Révolution” in acciaio presenta delle dimensioni di 42.5 mm di diametro ed un altezza di 11.9 mm.  Al si sopra di essa, alloggia un vetro zaffiro bombato con trattamento antiriflesso sul lato interno .

Il fondello, attraverso il quale è possibile ammirare il calibro, è in vetro zaffiro con trattamento antiriflesso. L’impermeabilità è garantita fino a 5 ATM (50 m).

Considerazioni finali

Rilanciata nel 2015, con il Quai des Bergues 33bis, modello di punta della prima ed eccezionale collezione ispirata a un orologio da tasca Czapek & Cie del 1850, Czapek ha vinto il Premio del Pubblico al Grand Prix de l’Horlogerie nel 2016.

Con queste due nuove versioni del Quai des Bergues, siamo di fronte, senza dubbio, ad una nuova tappa nell’appassionante storia di questa collezione che non smetterà sicuramente di stupirci insieme a tutte le altre collezioni della Maison.

Prezzo dei nuovi Quai des Bergues

Accompagnati da un bracciale in alligatore con fibbia ad ardiglione in acciaio, entrambe le due nuove versioni del Quai des Bergues saranno vendute ad un prezzo di CHF 18.000 (tasse escluse) corrispondenti a circa €18.500. 


Per maggiori informazioni ed ulteriori approfondimenti sul mondo Czapek vi invito a visitare il loro sito web.

Per non perdere nessuna novità dai Geneva Watch Days 2022 vi invito a seguire la nostra pagina Instagram e visitare la nostra sezione dedicata a tutte le novità dell’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892