I Nuovi King Seiko Per i 100 Anni Della Maison

DATA
28 Novembre 2024
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Seiko continua a celebrare la sua lunga tradizione orologiera con una nuova serie King Seiko, ispirata ai design classici che hanno segnato la storia del marchio. Questa nuova linea omaggia un modello iconico del 1969, reinterpretando il suo stile unico in chiave contemporanea e celebrando il 2024 come anno del centenario del primo orologio da polso Seiko.

Andiamo ora a scoprire, all’interno di questo articolo, tutti i dettagli della nuova collezione dedicata alla maison nipponica.

Un tributo al design del King Seiko del 1969

Il King Seiko 45KCM del 1969 è la fonte d’ispirazione principale per questa nuova serie. Il suo profilo curvo e la sua silhouette raffinata non solo hanno lasciato il segno nel panorama degli orologi degli anni ’60, ma hanno anche influenzato molte delle creazioni successive della collezione King Seiko. Questa nuova linea riprende quegli elementi distintivi, combinandoli con tecnologie moderne e dettagli che ne esaltano l’eleganza.

King seiko

Tra i punti di forza della nuova collezione c’è la cassa da 39.4 mm di diametro, affusolata o comunemente chiamata “Tonneau“, che si adatta perfettamente al polso grazie ad un baricentro basso e ad un bracciale di nuova concezione, ma che si ispira agli anni gloriosi della prima serie.

King seiko

Quest’ultimo è realizzato con una struttura multi-maglia, finiture spazzolate ed elementi lucidati a specchio, in grado di catturare e riflettere la luce in modo sofisticato. La scelta di un design compatto per le maglie non è solo estetica, ma assicura anche un comfort ottimale per chi indossa questi segnatempo.

I quattro quadranti del King Seiko che raccontano il Giappone

La nuova serie si distingue anche per le sue quattro varianti di quadrante, ognuna con un profondo legame con la cultura e il paesaggio giapponese.

King seiko con quadrante argento

L’argento (ref. SJE109J1), caratterizzato da una texture che richiama il paesaggio urbano moderno di Tokyo, città dove nel 1961 è stata lanciata la collezione King Seiko.

King seiko con quadrante viola

Il viola Edo (ref. SJE111J1), ispirato al colore tradizionale giapponese, apprezzato durante il periodo Edo per la sua nobiltà e raffinatezza che dona un tocco di unicità e ricercatezza.

King seiko con quadrante verde

Il verde sfumato (ref. SJE113J1), con una gradazione cromatica che evoca la vegetazione di Tokyo, simbolo di continuità ed armonia con la natura.

King seiko con quadrante azzurro

Infine il verde-azzurro, mostra un motivo che evoca la pelle squamata del drago nascente, simbolo giapponese di prosperità: questa referenza, la SJE115J1, è limitata a 700 esemplari in tutto il mondo. Ricordiamo che il drago nascente è il segno zodiacale giapponese del 2024, il che rende questo segnatempo ancora più speciale rispetto alle altre referenze della linea King Seiko.

Il calibro 6L35 del King Seiko: sottigliezza e precisione

Il movimento del king seiko

Sotto il quadrante dei nuovi King Seiko batte il calibro 6L35, un movimento automatico sottile e affidabile che permette agli orologi della nuova serie King Seiko di mantenere uno spessore contenuto di soli 9,9 mm.

Il bracciale del king seiko

Questo dettaglio li rende particolarmente adatti sia per un uso quotidiano, che per occasioni formali, rispecchiando l’impegno di Seiko nel coniugare innovazione tecnica e raffinatezza estetica.

Com’è nata la linea King Seiko

La storia del King Seiko rappresenta la celebrazione dell’eccellenza orologiera giapponese, profondamente radicata nella ricerca della precisione, del design sofisticato e dell’artigianalità di alto livello. Nato negli anni ’60, il King Seiko è stato concepito come una linea premium per competere non solo all’interno del mercato giapponese, ma anche con i grandi nomi dell’orologeria svizzera.

Uno dei primi king seiko
King Seiko ref. J14102E del 1961 – Credits: The Seiko Museum Ginza

Nel 1961, Seiko decise di rafforzare la sua posizione nell’alta orologeria lanciando due linee distinte: Grand Seiko, sviluppato dalla divisione di Suwa Seikosha, e King Seiko, prodotto dalla divisione Daini Seikosha. La competizione interna tra queste due divisioni rappresentava una strategia mirata a spingere entrambi i team verso il miglioramento continuo, portando ad una rivalità che ha definito l’identità di King Seiko.

Uno dei primi king seiko
Grand Seiko ref. 14070 del 1961 – Credits: Fire Kids

Il King Seiko si distingueva per l’attenzione meticolosa alla precisione e alla robustezza. I primi modelli, come il King Seiko 44KS, introdotti nel 1961, erano equipaggiati con movimenti meccanici di alta qualità e caratterizzati da design eleganti e proporzionati, spesso con linee squadrate e dettagli raffinati. Nel corso degli anni, furono adottati movimenti sempre più sofisticati, come il cal. 56KS e il cal. 52KS, che offrivano livelli di accuratezza competitivi.

King seiko
King Seiko ref. 4502-8010 del 1969 – Credits: Alpha Omega Tokyo

Dal punto di vista estetico, i King Seiko si sono distinti per la purezza delle forme, anticipando l’approccio stilistico che Seiko ha poi perfezionato negli anni seguenti. Le casse erano caratterizzate da finiture lucide, sfaccettature taglienti e da un medaglione in oro 18k sul fondello, mentre i quadranti erano spesso semplici, con indici e lancette geometrici e leggibili.

Negli anni ’60, King Seiko partecipò alle competizioni di precisione in Svizzera, guadagnando riconoscimenti per i suoi movimenti meccanici e dimostrando che l’orologeria giapponese poteva tenere testa a quella svizzera. Questa ricerca di prestazioni e precisione era il cuore dell’identità di King Seiko.

King seiko

Nel 2021, Seiko ha rilanciato la collezione King Seiko KSK, reinterpretando il design iconico del modello del 1965 con cassa angolata, sfere “dauphine” e finiture moderne, pur mantenendo l’eleganza classica e la precisione che hanno reso il nome King Seiko leggendario.

Conclusioni

Oggi, King Seiko rappresenta una connessione tra passato e presente, un omaggio alle radici meccaniche del brand e una proposta per gli amanti dell’orologeria che apprezzano il design senza tempo e la qualità artigianale.

King seiko

Con questa riedizione, Seiko si è assicurata che King Seiko continui a rappresentare la tradizione e l’evoluzione del marchio, unendo autenticità storica e innovazione contemporanea. La nuova serie è distribuita in Italia esclusivamente presso la Boutique Seiko, al prezzo di EUR 3.200.



Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892