Louis Erard E Konstantin Chaykin Presentano "The Time Eater"

9 minuti

Dall’incontro tra l’orologiaio svizzero Louis Erard e quello russo Konstantin Chaykin nascono due orologi visionari, mostri cinematici dotati di un unico occhio che sorveglia il ticchettio dell’orologio e di una bocca ipnotica pronta a divorare i secondi grazie a una corona di denti aguzzi. Con questi orologi surreali, la prospettiva si ribalta: non siamo noi a guardare l’ora, ma è lei, sotto forma di un grande occhio unico e rotondo, a osservare i nostri movimenti.

Orologi che arricchiscono il mondo magico e onirico dei “Wristmons” creati dall’orologiaio indipendente Chaykin, questa volta con la firma di Louis Erard. La maison svizzera – soprattutto grazie alla guida di Manuel Emch – è ormai un habituĂ© delle collaborazioni incrociate con grandi artisti, designer e orologiai indipendenti, come Alain Silberstein e Vianney Halter, e conferma questa tendenza anche con i modelli disegnati da Konstantin Chaykin.

Louis Erard x Alain Silberstein La Semaine
Louis Erard x Alain Silberstein La Semaine

Konstantin Chaykin è l’unico orologiaio russo ad essere stato ammesso all’AHCI (Acadèmie Horologère des Crèateurs Indèpendants), di cui è stato anche presidente dal 2016 al 2019. Oggi è un punto di riferimento dell’alta orologeria, con 94 brevetti registrati, piĂ¹ di ogni altro al mondo.

Chaykin guarda infatti al mondo dell’orologeria da un punto di vista unico, irriverente e surreale, che lo porta a creare orologi che sono vere e proprie opere d’arte cinematografiche che stupiscono per il loro impatto spettacolare e irriverente.

Konstantin Chaykin wristmons collection

In particolare, Chaykin ha espresso il suo estro provocatorio negli indimenticabili modelli della collezione “Wristmons” (dalla crasi delle parole “wrist” e “monsters”), lanciata con successo nel 2017, con l’iconico Joker Automaton nel 2018 (per saperne di piĂ¹, Konstantin Chaykin Joker: The Hype Of Independents), il Minotauro nel 2021 e l’Harley Quinn nel 2022.

Questi segnatempo rispondono anche alla filosofia di Chaykin secondo cui i quadranti degli orologi dovrebbero suscitare emozioni e stimoli continui a chi li indossa, mentre i quadranti tradizionali sono statici e diventano, man mano che li si osserva, sempre meno interessanti.

Louis Erard X Konstantin Chaykin Le Regulateur The Time Eater

La collezione è composta da due modelli in edizione limitata (178 pezzi) e da un cofanetto dittico che li comprende entrambi (solo 28 pezzi). I due modelli si differenziano solo per le dimensioni e il colore della scala delle ore: nella versione con cassa da 42 mm è verde, mentre in quella con cassa da 39 mm è viola.

Il quadrante “time eater”

Per entrambe le versioni, sul quadrante è raffigurato il “mostro” creato da Chaykin, la cui firma è impressa a ore 12. In questo caso, il “mostro” che anima la cassa è ispirato a un personaggio della mitologia slava chiamato Likho e dotato, appunto, di un unico occhio che, secondo il mito, sarebbe un elemento di protezione e un amuleto contro le energie maligne e il malocchio.

Louis Erard X Konstantin Chaykin Le Regulateur The Time Eater 39 mm

Ma Chaykin si è ispirato anche al dipinto del pittore spagnolo Francisco Goya “Saturno che divora il figlio” e al racconto di Stephen King “I langolieri, mangiatori di tempo”.

Il quadrante rispetta la tipica architettura Louis Erard, con la lancetta centrale dei minuti, le ore in alto e i secondi a ore sei.

Louis Erard X Konstantin Chaykin Le Regulateur The Time Eater 42 mm green

Lo stile di Chaykin si esprime invece nel disco delle ore, che rappresenta l’occhio del mostro, la cui pupilla nera che ruota ci osserva, e nel disco dei secondi, a ore sei, a forma di bocca rossa circondata da denti aguzzi, emblema del tempo che passa e “divora” le nostre vite. La lancetta dei minuti rappresenta le mani del mostro, che da un lato mostrano il dito medio e dall’altro fanno il gesto delle “corna”: secondo Chaykin, tuttavia, il significato di questi simboli è lasciato alla libera interpretazione di ciascuno (“Sta a ciascuno interpretare il significato”).

Louis Erard X Konstantin Chaykin Le Regulateur The Time Eater le dyptique

Anche il cinturino è particolare, in pelle di rospo nera con cuciture (verdi nella versione 42 mm e viola nella versione 39 mm).

Il calibro

Louis Erard X Konstantin Chaykin Le Regulateur The Time Eater casdeback of the 39 mm violet model
Louis Erard X Konstantin Chaykin Le Regulateur The Time Eater case back of the 42 mm green model

Entrambi i modelli sono mossi dallo stesso meccanismo, nonostante le diverse dimensioni della cassa. Il fondello trasparente mostra il calibro automatico Sellita SW266-1 con 31 rubini e una speciale massa oscillante impreziosita dalle iniziali LE (Louis Erard) in nero.

Dettagli tecnici

Referenza: ref. 85237AA88 (modello verde, 42 mm) ref. 85248AA89 (modello viola, 39 mm)
DisponibilitĂ : Entrambi in edizione limitata a 178 pezzi
Prezzo: CHF 4.000,00.
Movimento: automatico, calibro Sellita SW266-1; riserva di carica: 38 ore
Cassa: acciaio inossidabile, 42 mm (modello verde) e 39 mm (modello viola)
Cinturino: in pelle di rospo nera con cuciture verdi (ref. 85237AA88) o viola (ref. 85248AA89)

Le Diptyque Louis Erard x Konstantin Chaykin ref. 22222AA88

DisponibilitĂ : Edizione limitata a 28 pezzi
Prezzo: CHF 7.900,00.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Articoli recenti

AUTORE

Autore
Classe 1984, avvocato, è da sempre appassionata di arte, di letteratura e, naturalmente, di orologi, di cui è entusiasta collezionista. Al polso, infatti, si manifesta al massimo la scelta estetica che guida ogni forma d'arte.
Back to top

Iscriviti alla nostra newsletter!

Non perderti tutti gli aggiornamenti sul mondo dell’orologeria con i migliori articoli della settimana e i riassunti mensili.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Non perderti tutti gli aggiornamenti sul mondo dell’orologeria con i migliori articoli della settimana e i riassunti mensili.

Login

Registrati

Nome*
Cognome*
Email*
Nome utente **
Questo sarĂ  il nome che gli altri utenti vedranno quando commenterai gli articoli
Password*
Conferma Password*
Accetto il trattamento dei miei dati personali da parte di Italian Watch Spotter*