Ciao a tutti, e bentornati su IWS! In occasione della sesta edizione della LVMH Watch Week, anche Louis Vuitton, marchio dominante all’interno del gruppo, ha presentato alcune novità davvero interessanti che mostrano ancora una volta la forte voglia della maison di posizionarsi tra i migliori marchi d’orologeria, attraverso un grande impegno sul fronte della ricerca e sviluppo.
Quest’anno sono stati presentanti due nuovi Tambour che prendono il nome di Convergence, caratterizzati dalla visualizzazione dell’ora attraverso delle finestrelle; un vero tocco vintage che crediamo sarà sicuramente apprezzato dagli appassionati.
Vediamo i due nuovi modelli appena presentati.
Louis Vuitton Tambour Convergence in Oro Rosa
La prima versione del Louis Vuitton Tambour Convergence di cui parleremo quest’oggi, è una vera e propria chicca che può essere espressa in una sola parola: semplicità. C’è chi dice che le cose semplici siano anche le più complesse da realizzare e forse ha ragione, perché in questo orologio, lo studio e la ricerca hanno rappresentato tutto.
La cassa da 37mm di diametro, completamente realizzata in oro rosa, segue quindi il trend odierno in cui la dimensione vuole essere perfetta sia per l’uomo, che per la donna, proprio come in passato.
Ciò che affascina maggiormente, guardando questo segnatempo, è la sua eleganza sopraffina. Non poteva essere diversamente vista la complicazione che rende omaggio ai montres à guichet, ossia, orologi realizzati negli anni ’20 e ’30 in stile Art Decò, in cui l’orario era visibile attraverso una finestrella (guichets), sotto alla quale ruotavano dei dischi. Il tutto è reso più poetico e raffinato dalla lucidatura a specchio sulla parte superiore interamente realizzata a mano, e dalla finitura satinata lateralmente alla cassa che conferisce un aspetto ancora più sottile degli 8mm di spessore dichiarati.
Attraverso il fondello in vetro zaffiro è possibile vedere l’ultimo capolavoro de La Fabrique du Temps che anima questo segnatempo, il calibro automatico LFT MA01.01. All’interno inoltre troviamo un insieme di finiture di altissimo livello, praticamente su qualsiasi superficie, ed un rotore in oro rosa anch’esso rifinito che, ruotando, garantisce 45 ore di riserva di carica.
Louis Vuitton Tambour Convergence in platino e diamanti
In questa seconda versione, la triade La Fabrique du Temps (fabbricazione movimento), La Fabrique des Boîtiers (fabbricazione cassa) e La Fabrique des Arts (reparto finiture manuali), hanno creato qualcosa che va oltre il singolo significato di orologio.
Con questo nuovo Louis Vuitton Tambour Convergence, in platino e diamanti, la tradizione della maison, in cui la cura dei dettagli e la ricercatezza dei materiali hanno sempre giocato un ruolo fondamentale, anche prima della produzione di orologi di manifattura, viene espressa in tutto e per tutto. La bellezza estetica incontra la tecnica e la meccanica del movimento, scaturendo in un oggetto estremamente raffinato e lussuoso all’esterno quanto all’interno.
La cassa dal diametro di 37 mm, è realizzata interamente in platino e sulla parte superiore, al di sotto delle guichets, attraverso cui è possibile leggere l’orario grazie a due dischi rotanti anch’essi di platino, sono presenti 795 diamanti incastonati con una tecnica nota come snow-setting (incastonatura a neve), in cui pietre di dimensioni diverse vengono fissate così vicine e in modo così preciso che i supporti risultano invisibili.
Lo snow-setting deve essere realizzato a mano, da un gemmologo altamente esperto, in grado di combinare pietre di varie dimensioni in modo tale che l’effetto finale risulti una superficie continua e scintillante. Vengono impiegate pietre di ben 7 dimensioni differenti e sono richieste 32 ore per realizzare tale capolavoro.
Ad animare questo segnatempo, troviamo lo stesso calibro utilizzato nella versione di cui abbiamo parlato precedentemente, rispecchiando la qualità che ci si aspetta da un orologio Louis Vuitton.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo di partenza per questi due segnatempo è rispettivamente di EUR 37.500 per il modello in oro rosa, e di EUR 68.500 per la variante in platino.
Conclusioni
Con questi due nuovi modelli, Louis Vuitton farà sicuramente parlare di sé. La Maison negli ultimi anni sta investendo ingenti risorse in ricerca e sviluppo, e questi segnatempo ne sono il risultato. La forte cura nei dettagli, l’eleganza e la ricercatezza, stanno diventando ormai capi saldi, con l’obiettivo di annoverare un giorno Louis Vuitton tra i grandi dell’orologeria. A voi quale è piaciuto di più?
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.