In occasione della LVMH Watch Week, anche Tiffany & Co ha presentato alcune novità in tema di orologi, pensati principalmente per un pubblico femminile, in cui l’eleganza senza tempo delle pietre preziose del marchio incontra la precisione e il fascino dell’orologeria.
Queste nuove creazioni ribadiscono ulteriormente il legame della maison con il mondo dell’orologeria, a cui Tiffany è sempre stata vicina: è stata infatti rivenditore autorizzato di alcuni tra i più importanti nomi del settore e ha anche commissionato diversi esemplari che, pur montando meccaniche create da terzi, recavano unicamente il nome della maison di alta gioielleria al di sopra del quadrante.
Scopriamo insieme le creazioni che Tiffany & Co ha presentato in occasione della LVMH Watch Week.
Tiffany & Co. Carat 128 Aquamarine Watch
Il primo modello di cui vogliamo parlarvi è il Carat 128 Aquamarine, fortemente ispirato al leggendario Tiffany Diamond, un diamante giallo con taglio a cuscino di 128,54 carati, che potreste aver visto nel 2019 indossato da Lady Gaga in occasione degli Oscar o da Gal Gadot nel film del 2022 Assassinio sul Nilo.
Il Carat 128 Aquamarine sarà prodotto in un unico esemplare e promette di omaggiare la celebre pietra attraverso alcuni richiami tecnici e di design. La cassa, in oro bianco, misura 27 mm di diametro e presenta un totale di 897 diamanti (29 carati complessivi), distribuiti tra i 382 incastonati sul quadrante, la cassa stessa e il bracciale, realizzato a cinque file.
Per quanto riguarda invece il calibro, l’orologio è animato da un movimento al quarzo.
Quest’ultima creazione della maison è ispirata ad un’icona dell’alta gioielleria di Tiffany, l’anello di fidanzamento Setting, caratterizzato da sei griffe che massimizzano il passaggio di luce attraverso il diamante, esaltandone la brillantezza.
Uno degli aspetti più straordinari di questo orologio è il “vetro”, una spettacolare acquamarina dal taglio diamante di 35,23 carati. L’intento degli artigiani è stato proprio quello di scolpirne le sfaccettature il più possibile, per avvicinarsi al design del leggendario Tiffany Diamond.
Tiffany & Co. Eternity by Tiffany Wisteria Watch
Il secondo orologio di cui vogliamo parlarvi è l’Eternity, che questa volta non si ispira principalmente al reparto gioielli di Tiffany, bensì ad una lampada: la Wisteria, un rarissimo esemplare dei primi del Novecento realizzato da Tiffany Studio, oggi considerata una vera e propria icona del design Art Nouveau.
Anche in questo caso, l’utilizzo delle pietre è centrale, unendosi alle smaltature che richiamano proprio l’oggetto di design. Gli indici in diamante sul quadrante, tipici della collezione Eternity, si distinguono per il fatto di essere tutti di un taglio diverso, a dimostrazione dell’incredibile maestria del marchio nella lavorazione di queste pietre.
Le pietre sono incastonate con la tecnica plique-à-jour, un’antica lavorazione che permette alla luce di filtrare attraverso lo smalto, qui impreziosito da un motivo floreale. Poiché il quadrante smaltato è interamente realizzato a mano, ogni esemplare di questa edizione limitata risulterà diverso dagli altri e i vari tagli di diamante, che riflettono la luce in modo differente, contribuiscono a rendere ogni orologio unico.
La cassa, che misura 38 mm di diametro, le lancette, la corona e la fibbia, sono in oro bianco 18 carati e all’interno è montato il movimento svizzero a carica automatica LTM 2100.
Tiffany & Co. Bird on a Rock Watch
L’ispirazione per l’orologio Bird on a Rock Tsavorite nasce dalle creazioni di uno dei più importanti designer della Maison, Jean Schlumberger.
Ciò che rende unico questo segnatempo è l’uso magistrale delle pietre preziose, ma soprattutto il piccolo uccellino posizionato ad ore sei, ripreso dalle celebri creazioni di Schlumberger (in particolare il ciondolo “uccellino su pietra preziosa”). Questa piccola scultura, fissata all’esterno del quadrante, consente all’anello di pietre preziose, in questo caso la tsavorite caratterizzata dal colore verde intenso, di ruotare liberamente ad ogni movimento del polso, grazie ad un meccanismo a cuscinetti a sfera.
L’uccellino è interamente scolpito a mano e incastonato con diversi diamanti, impreziosito da alcuni accenti in oro giallo e da un occhio in zaffiro rosa. Per raggiungere questo livello di qualità e attenzione ai dettagli, occorrono almeno 24 ore di lavoro.
Il fondello dell’orologio è a sua volta decorato ispirandosi alla spilla Floral Arrows, anch’essa creata da Schlumberger per Tiffany & Co, presentando motivi che richiamano i raggi del sole.
La cassa di questa edizione limitata è di 39 mm di diametro e ad animare l’orologio vi è il calibro LMT 2100, che garantisce 38 ore di riserva di carica.
Tiffany & Co. Twenty Four Stone Watch
Anche per la sua ultima creazione, presentata in occasione della LVMH Watch Week, Tiffany ha deciso di esplorare nuovamente i design di Jean Schlumberger, dando vita al Twenty Four Stone Watch.
Come per gli altri modelli, a catturare l’attenzione è l’uso straordinario delle pietre preziose, presenti sia sulla cassa in oro bianco che sul quadrante. Ciò che distingue questo segnatempo è il motivo a punto croce in oro giallo utilizzato per gli indici delle ore, che — insieme alle lancette realizzate nello stesso materiale — crea un deciso contrasto.
Anche in questo caso l’anello che alterna le pietre ai punti croce è libero di muoversi, assecondando il movimento del polso.
Per questa edizione limitata sono stati incastonati 707 diamanti in totale: 413 sulla cassa e 202 sulla parte centrale del quadrante, per un totale di 6,5 carati.
L’orologio condivide con il Bird on a Rock alcune caratteristiche, come la cassa in oro bianco da 39 mm e il movimento svizzero automatico LTM 2100, che offre una riserva di carica di 38 ore.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.