Cari amici di IWS, in diretta da Watches and Wonders, siamo qui a raccontarvi delle principali novità che Piaget ha svelato per questa edizione dell’evento più importante dell’anno, dedicato al mondo dell’orologeria.
Oltre ad una nuova versione dell’iconico Polo 79 e ad una variante di quello che è stato ufficialmente battezzato come “Andy Warhol”, Piaget presenta oggi il nuovo Sixtie, un orologio interamente dedicato al pubblico femminile.
Andiamo ora alla scoperta di tutti i dettagli dei principali nuovi orologi della storica maison fondata nel 1874.
Il nuovo Piaget Polo 79 in oro bianco
Nel 1979, Piaget, dopo aver prodotto segnatempo tutti accomunati da uno stile inconfondibile, tanto da non aver bisogno di avere un nome per poter essere identificati, lancia sul mercato il primo orologio della maison contraddistinto da un nome. Nasce infatti infatti il Polo 79, un orologio completamente diverso nel design da tutti gli altri modelli della maison, tanto da aver avuto l’onore di essere stato il primo orologio della maison svizzera ad essere identificato con un “appellativo” dedicato.
Caratterizzato dal famoso motivo gadroon, che alterna linee lucide e spazzolate senza soluzione di continuità dalla cassa al bracciale integrato, il Polo 79 è stato realizzato solo in materiali preziosi. Il modello più famoso e conosciuto è senza dubbio la versione in oro giallo, anche se, accanto a questa, fu creata una versione interamente in oro bianco molto più rara da trovare ai giorni nostri.
Lo scorso anno, per Piaget fu un momento importante in quanto vide la luce una riedizione del Polo 79 completamente in oro giallo che fu immediatamente apprezzata dal mondo dell’orologeria.
Oggi, a Watches and Wonders, la maison svela invece una riedizione della rara versione in oro bianco del Polo 79, andando a riprodurre il design e le forme viste sul modello dell’anno scorso in oro giallo.
All’intento dell’elegante cassa in oro bianco dal diametro di 38 mm, batte il calibro automatico di manifattura 1200P1 ultra sottile. A completare il design senza tempo di questo iconico orologio troviamo il bracciale integrato in oro bianco.
I nuovi Piaget Andy Warhol
Tra le principali novità di Piaget troviamo anche nuove versioni dell’esclusiva referenza 15102 nata nel 1972 ed indossato dal celebre Andy Warhol. Successivamente rinominato Black Tie nel 2014, questo orologio è stato recentemente ribattezzato con il nome dell’artista statunitense, grazie ad una partnership tra Piaget e The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts.
Alla recente versione Clou de Paris, di cui abbiamo parlato in articolo dedicato insieme a tutta la storia che da sempre lega Andy Warhol a Piaget, si aggiungono oggi, a Watches and Wonders, versioni altamente esclusive di questo incredibile orologio dalla generosa cassa dal diametro di 45 mm.
Tra le novità della collezione Andy Warhol, quella che mi ha appena letteralmente lasciato a bocca aperta, è la versione di Alta Gioielleria al di sopra della quale trionfano il quadrante in opale circondata dalla lunetta con tre file di zaffiri taglio baguette. Un modello altamente esclusivo che vede l’utilizzo della pietra preziosa preferita di Yves Piaget e che da sempre è considerata simbolo di purezza e verità.
Al fianco di questa nuova preziosa versione, troviamo anche le nuove varianti che si vanno ad affiancare al precedente modello Clou de Paris: un modello con quadrante intagliato nell’occhio di tigre e altri due con, rispettivamente, un quadrante verde meteorite e bianco meteorite.
A dar vita ai nuovi Piaget Andy Warhol Andy Warhol movimento di manifattura 501P1 a carica automatica.
I nuovi Piaget Sixtie
Watches and Wonders è stata infine l’occasione per svelare al mondo intero la nuova creazione per il pubblico femminile da parte di Piaget. La maison ha infatti presentato il nuovo Sixtie, un orologio con cassa dal diametro di 29 mm a forma di trapezio che richiama in pieno il retaggio storico della casa.
Si tratta di un segnatempo del tutto singolare che prende ispirazione dallo sfarzo della fine degli anni ’60, un periodo molto importante per Piaget in quanto fu proprio questa maison a ridefinire parametri della preziosità e degli orologi femminili. Frutto del lavoro degli Ateliers de l’Extraordinaire della maison, il nuovo Piaget Sixtie incarna in pieno il concetto di orologio gioiello, prendendo ispirazione dal passato, senza però dimenticarsi del tocco di modernità da cui è caratterizzato.
Le versioni presentate di questo elegante orologio da polso sono 5: la prima ha un quadrante bianco e cassa e bracciale interamente in oro rosa; la seconda ha un quadrante bianco e cassa e bracciale in acciaio, insieme ad una preziosa lunetta in diamanti. La terza, sempre con quadrante bianco, ha una cassa ed un bracciale in un mix perfetto di acciaio ed oro rosa; la quarta, sempre con lo stesso quadrante, è caratterizzata da una cassa ed un bracciale in oro rosa oltre che da una preziosa lunetta con diamanti; infine, l’ultima variante, si distingue per un quadrante con pietra turchese ed una cassa e un bracciale in oro rosa.
Ad accomunare tutte le versioni è il particolare design del bracciale flessibile con maglie a trapezio intrecciate. Ad alimentare questi nuovi preziosi segnatempo, infine, troviamo un calibro al quarzo di manifattura.
Conclusioni
Con questi principali nuovi modelli di cui vi abbiamo appena parlato, Piaget, ancora una volta, ha dimostrato quanto sia importante attingere a quello che è il retaggio storico di una maison in termini di design, soprattutto se si tratta di un passato che ha dato vita a capolavori del genere e che, oggi, a distanza di decenni, riprendono vita in chiave moderna pronti per essere tramandati alle generazioni future.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.