Piaget Andy Warhol Clou De Paris: Un Omaggio All’Amicizia Della Maison Con L’icona Della Pop Art

DATA
17 Novembre 2024
CATEGORIA
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Cari amici di IWS, quando si pensa all’arte del tempo, pochi nomi evocano una fusione perfetta tra creatività, innovazione e stile come Piaget. Da decenni, la Maison svizzera incarna il lusso e l’eccellenza artigianale, come ad esempio la maestria nella lavorazione di metalli duttili come l’oro, riuscendo a intrecciare le proprie creazioni con la storia culturale e artistica. Questo è particolarmente evidente nella relazione unica con Andy Warhol, artista visionario e icona pop che ha ridefinito il panorama culturale del XX secolo.

Andy Warhol
Andy Warhol

La joint venture tra Piaget e la Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, celebra questo legame con il lancio del nuovo Piaget Andy Warhol Clou de Paris, una reinterpretazione contemporanea di un orologio dal design iconico degli anni ’70. Più che un semplice segnatempo, questo modello rappresenta un tributo all’amicizia tra Warhol e la maison, un’opera d’arte da indossare al polso che unisce maestria artigiana, innovazione tecnica e possibilità di personalizzazione senza precedenti.

Yves Piaget con Andy Warhol
Yves Piaget con Andy Warhol

La collaborazione tra Piaget ed Andy Warhol affonda le sue radici nel 1973, anno in cui l’artista acquistò il primo dei suoi sette orologi della maison: un modello Black Tie con il rivoluzionario movimento Beta21.

Il Piaget Black Tie di Andy Warhol
Il Piaget Black Tie di Andy Warhol

Questa passione per Piaget si trasformò presto in un’amicizia autentica con Yves Piaget, che avrebbe portato Warhol a diventare uno dei membri più celebri della Piaget Society, frequentando eventi esclusivi e glamour da New York a Palm Beach, passando per il leggendario Studio 54.

Uno scatto rubato che ritrae Andy Warhol allo Studio 54 di New York
Uno scatto rubato che ritrae Andy Warhol allo Studio 54 di New York

L’influenza di Warhol sulla cultura e sull’arte moderna si rifletteva nella sua capacità di elevare oggetti di uso quotidiano a icone di design, una visione condivisa da Piaget nell’unire funzionalità e bellezza in creazioni senza tempo. Ora, grazie alla partnership con la Andy Warhol Foundation, questo legame viene formalmente celebrato con un orologio che porta il nome dell’artista e incarna la sua estetica audace e visionaria.

I Piaget appartenuti a Warhol – Credits: Vogue France
I Piaget appartenuti a Warhol – Credits: Vogue France

Il nuovo Piaget Andy Warhol Clou de Paris

Il nuovo Piaget Andy Warhol Clou de Paris

L’orologio Andy Warhol Clou de Paris si distingue per una reinterpretazione contemporanea del design originale. Il modello sfoggia una cassa “coussin” da 45 mm in oro bianco, impreziosita dal motivo Clou de Paris, una delle decorazioni più eleganti e complesse dell’orologeria. Questo pattern guilloché, composto da piccole piramidi a base quadrata, è stato adattato con estrema precisione alla superficie curva della cassa.

Il nuovo Piaget Andy Warhol Clou de Paris
Credits: Watchonista

Realizzare questa decorazione ha richiesto agli Ateliers de l’Extraordinaire ben 10 mesi di lavoro, poiché era fondamentale preservare il gioco di luci e la raffinata qualità artistica del motivo originale gadroon, mantenendo al contempo una resa moderna e innovativa.

Al centro della scena, il quadrante in meteorite blu conferisce un tocco di unicità. Questo materiale raro e distintivo, ricavato da frammenti del meteorite preistorico Gibeon e riservato da Piaget alle sue creazioni più straordinarie, presenta riflessi unici che richiamano il talento della maison nell’utilizzo di pietre ornamentali. Lancette in stile dauphine e indici fini ed eleganti completano il design con una nota vintage, omaggiando lo stile originale del Black Tie.

A dare vita a questo nuovo ed esclusivo orologio, troviamo calibro automatico 501P1 di Piaget. Il prezzo di listino di questa creazione della maison, che porta il nome di uno degli artisti più importanti di tutti i tempi, è di EUR 56.000.

Le personalizzazioni del nuovo Piaget Andy Warhol

Piaget Andy Warhol con quadrante in pietra turchese e cassa in oro rosa
Piaget Andy Warhol con quadrante in pietra turchese e cassa in oro rosa

Il nuovo Andy Warhol Clou de Paris è anche un esempio dell’impegno di Piaget verso la personalizzazione. Grazie al servizio Made to Order, l’orologio potrà anche essere richiesto scegliendo tra differenti quadranti con pietre (malachite, turchese e l’inedito occhio di falco, oltre alla versione in meteorite), casse in oro rosa o bianco, cinturini in pelli diverse e sfere in dauphine o bastoni. Questa flessibilità consente agli appassionati di orologi di esprimere la propria personalità, creando un’opera d’arte personalizzata da indossare.

Piaget Andy Warhol con quadrante in pietra rossa e cassa in oro bianco
Piaget Andy Warhol con quadrante in pietra rossa e cassa in oro bianco

Anche in queste versioni personalizzabili, troviamo il movimento automatico di manifattura 501P1, una garanzia di precisione e affidabilità che unisce tecnologia moderna a un’estetica classica. Piaget, noto per i suoi movimenti ultrapiatti introdotti negli anni ’50, continua a dimostrare il suo impegno verso l’eccellenza tecnica e la maestria artigianale.

Piaget Andy Warhol con quadrante Falcon Eye e cassa in oro bianco
Piaget Andy Warhol con quadrante Falcon Eye e cassa in oro bianco

L’orologio Andy Warhol non è solo un segnatempo, ma un ponte tra passato e futuro. Ripropone l’eredità culturale e il rapporto unico tra Andy Warhol e Piaget, celebrando una visione condivisa dell’arte e della bellezza.

Piaget Andy Warhol con quadrante in malachite e cassa in oro rosa
Piaget Andy Warhol con quadrante in malachite e cassa in oro rosa

Piaget ha sempre incarnato una creatività audace, trasformando materiali preziosi in opere d’arte che sfidano le convenzioni. La possibilità di personalizzazione offerta dal servizio Infinitely Personal, lanciato negli anni ’50 e oggi rivitalizzato, amplia ulteriormente questa tradizione, rendendo ogni orologio un pezzo unico e personale.

Conclusioni

Andy Warhol una volta disse: “Un’opera d’arte è qualcosa che può renderti felice, anche solo guardandola.” Con l’Andy Warhol Clou de Paris, Piaget dimostra che l’orologeria può essere molto più di un meccanismo per misurare il tempo. È un’esperienza estetica, un tributo all’arte e un simbolo di eleganza senza tempo.

Con questa nuova collaborazione, Piaget non solo celebra un legame storico, ma ridefinisce l’idea stessa di lusso e design, offrendo agli appassionati l’opportunità di possedere un pezzo di storia che incarna perfettamente lo spirito visionario di Andy Warhol.



Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892