Quest’anno, in occasione del grande evento internazionale dell’orologeria, Jaeger-LeCoultre rinnova la sua tradizione di eccellenza con il nuovo Reverso Tribute Geographic, un capolavoro che fonde l’eleganza del design Art Déco con la funzionalità della complicazione World Time. Questo segnatempo offre un’interpretazione sofisticata dell’orologio da viaggio, disponibile in edizione limitata di 150 esemplari in acciaio oppure in oro rosa. Un perfetto equilibrio tra innovazione e savoir-faire, che riafferma il Reverso come un’icona dell’alta orologeria e del design funzionale dal 1931.
Il design del nuovo Jaeger-LeCoultre Reverso Tribute Geographic
Il nuovo Reverso Tribute Geographic è pensato per il viaggiatore moderno, offrendo un’impeccabile lettura dell’ora in 24 fusi orari. Ricordiamo che il concetto di World Time affonda le sue radici nel 1884, con la standardizzazione dell’ora universale, e ha visto la sua prima realizzazione pratica nel 1931 grazie all’orologiaio ginevrino Louis Cottier.
Jaeger-LeCoultre ha abbracciato questa eredità con modelli iconici come il Memovox World Time del 1958 e il Reverso Géographique del 1998. Oggi, la complicazione trova nuova linfa nella linea Tribute, mantenendo la filosofia di leggibilità e praticità che ha sempre caratterizzato il marchio.
Ogni quadrante del Reverso Tribute Geographic è indubbiamente un’opera d’arte. La versione in acciaio presenta una finitura soleil blu intenso, mentre la variante in oro rosa si distingue per il suo quadrante marrone cioccolato. L’ampio datario è incorniciato da un bordo metallico che enfatizza le linee geometriche del design, mentre il contatore dei piccoli secondi crea un raffinato contrasto con la struttura rettangolare.
E’ ruotando l’orologio che il Reverso da il meglio di sè; il secondo quadrante svela l’indicazione dell’ora universale, arricchita da una straordinaria mappa del mondo realizzata con tecniche di smaltatura e incisione. Gli oceani sono incisi con il laser, mentre lo smalto viene applicato manualmente per garantire un effetto tridimensionale suggestivo. Il fondello lucido, con le città incise, aggiunge ulteriore profondità e raffinatezza al design.
Un dettaglio distintivo del Reverso Tribute Geographic è il pulsante nascosto nella parte superiore della cassa (49,4 mm x 29,9 mm), che permette di regolare i fusi orari con estrema precisione. A differenza dei tradizionali cronometri World Time, in cui il disco delle città ruota attorno a un anello fisso delle 24 ore, Jaeger-LeCoultre ha ribaltato il concetto, lasciando statici i nomi delle città e facendo ruotare invece l’anello delle 24 ore, migliorando così la leggibilità e l’eleganza dell’indicazione.
Il calibro del nuovo Jaeger-LeCoultre Reverso Tribute Geographic
Il cuore del Reverso Tribute Geographic è il Calibro 834 a carica manuale, sviluppato e prodotto interamente in-house. Si tratta di un movimento completamente integrato, progettato per adattarsi perfettamente alla cassa rettangolare del Reverso. Una delle innovazioni più interessanti è la visualizzazione della Grande Data, brevettata nel 2021: invece di sovrapporre due dischi numerici, come nella maggior parte degli orologi, i tecnici di Jaeger-LeCoultre hanno creato un meccanismo in cui i dischi si affiancano, garantendo una maggiore armonia visiva.
La riserva di carica di 42 ore, unita alla meticolosa lavorazione artigianale, assicura una precisione e una durata che riflettono l’eccellenza della Maison. Ogni modello è completato da due cinturini intercambiabili realizzati da Casa Fagliano, una delle più prestigiose manifatture di articoli in pelle, famosa per la creazione di stivali da polo.
Conclusioni
Per celebrare il 90° anniversario del Reverso, Jaeger-LeCoultre ha creato una esclusiva “Collector’s Box”, pensato per ospitare sei modelli iconici della collezione. Questo raffinato cofanetto rappresenta un’opportunità unica per i collezionisti di possedere un pezzo di storia dell’orologeria.
Insomma, con il Reverso Tribute Geographic, Jaeger-LeCoultre continua a dimostrare la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Questo segnatempo non è solo un tributo all’arte orologiera, ma anche un simbolo di eleganza, funzionalità e maestria senza tempo.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.