Car amici di IWS, bentornati sul nostro magazine!
Tutti noi appassionati del mondo delle lancette, sappiamo quanto importante sia il legame tra Tag Heuer e gli sport automobilistici, iniziato negli anni ’60 con l’iconica collezione Carrera.
Una serie di segnatempo dotati di cronografo, di facile lettura e altamente pratici, che fin da subito furono apprezzati dagli appassionati diventando un punto di riferimento per gli amanti degli orologi sportivi
A distanza di più di 60 anni dall’introduzione del primo Heuer Carrera, oggi siamo qui a parlarvi degli ultimi nati di casa Tag Heuer, ossia, le nuove versione della serie Carrera Extreme Sport: una reinterpretazione di una giovane collezione nata nel 2016.
Andiamo ora insieme a scoprire tutti i dettagli di questi nuovi cronografi all’interno dell’articolo.
I nuovi Tag Heuer Carrera Extreme Sport
Gli orologi appena presentati sono 6, di cui 4 cronografi e 2 cronografi tourbillon. Queste nuove versioni del Carrera più estremo di sempre, sono caratterizzate da miglioramenti, oltre che tecnici, anche in termini di ergonomia, come una riduzione del diametro, lunghezza ‘lug-to-lug’ e spessore di cassa, conferendo non solo bellezza ai segnatempo, ma anche la comodità di indossarli durante attività sportive estreme.
Tag Heuer Carrera Extreme Sport Cronograph
I 4 cronografi appena annunciati sono in pieno stile Tag Heuer, portando all’estremo il concetto di design e tecnica, ispirandosi alle auto da corsa sotto molti punti di vista.
La cassa da 44 mm di diametro, in comune a tutti e quattro gli orologi con cronografo, è stata completamente ridisegnata dal punto di vista estetico ma anche funzionale.
Il quadrante scheletrato di questi Tag Heuer, rispetto alle precedenti versioni sempre scheletrate della casa, presenta una migliore leggibilità, grazie al contrasto di colori fornito da trame intricate e da linee spesse nere, che vanno a formare il logo della casa ad ore dodici. All’esterno del quadrante troviamo la lunetta in ceramica nera opaca, sulla quale è stata realizzata la scala tachimetrica di colore differente in base all’orologio.
Al di sopra del quadrate, sotto gli indici cronografici, troviamo il disco del datario a vista che prende ispirazione dall’interno di un motore da corsa ad alta potenza.
Il forte richiamo alle auto da corsa lo si può anche notare dal profilo laterale della cassa che viene reso aerodinamico grazie ad un motivo concavo.
Guardando gli orologi balza subito all’occhio la cromia con cui sono stati realizzati, la quale distingue i quattro modelli. Il modello in arancione, con cassa in titanio, prende ispirazione dal calore sviluppato dalla velocità sulla pista automobilistica. Il cinturino, la lancetta cronografica e il disco del datario, sono realizzati smuore in arancione. Caratteristiche analoghe al modello blu, sempre con cassa in titanio, nel quale cambia solamente il colore.
Il terzo modello è realizzato con una monocromia, in quanto il colore dominante è il nero che riveste la cassa in titanio grado 2 con rivestimento in DLC. La lunetta in ceramica sabbiata e spazzolata con dettagli scuri, il disco del datario, indici e lancette, donano all’orologio un look accattivante.
L’orologio che dei quattro nuovi modelli con cronografo si distingue maggiormente, è quello realizzato con cassa in oro rosa 18k 5N il quale, grazie all’utilizzo di questo materiale, risulta essere più lussuoso e sofisticato. Con lo stesso prezioso materiale sono realizzare anche le lancette, gli indici e il disco del datario, che vanno ad impreziosire il segnatempo donando anche lucentezza.
Tag Heuer Carrera Extreme Sport Tourbillon
Gli altri due orologi presentati, oltre alla funzione cronografica, già vista sui primi quattro modelli, presentato un tourbillon. Caratterizzati entrambi da una cassa da 44 mm di diametro, questi due segnatempo creano un’armonia tra l’arte tecnica del marchio e la preziosità dei materiali.
Il primo, in tonalità all-black, presenta una cassa in titanio grado 2 con rivestimento DLC e una lunetta realizzata in carbonio forgiato, apprezzata per la sua leggerezza che non preclude capacità di resistenza, rendendolo ideale per usi sportivi. Il quadrante scheletrato, presenta una texture a quadretti al di sotto degli indici cronografici, mentre ad ore 6, possiamo trovare il tourbillon.
Secondo modello della serie Carrera Extreme Sport tourbillon, presenta invece una composizione bi-materiale. La cassa è infatti realizzata in oro rosa 18K 5N spazzolato e in titanio grado 2 rivestito. Il design audace prosegue nella lunetta sempre in oro rosa, così come il quadrante scheletrato che presenta dettagli neri granulati e una lunetta nera dal contorno dorato, completato da indici e lancette placcati in oro.
Il movimento dei nuovi Tag Heuer Carrera Extreme Sport
Anche per la parte meccanica i nuovi Carrera di casa Tag si distinguono. I due orologi con funzionalità tourbillon montano un’evoluzione del famoso calibro Heuer 02, il nuovissimo calibro TH20-09 che presenta una riserva di carica di 65 ore, una clutch verticale, meccanismo con ruota a colonna e un nuovo rotore a scudo. Nei restanti 4 modelli, con funzione cronografica, troviamo invece il calibro TH20-00 con una riserva di carica di 80 ore, il quale condivide le caratteristiche sopra descritte per il modello con tourbillon.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo dei tre modelli cronografici, con cassa in titanio, è di EUR 8.250, mentre la versione con cassa in oro rosa ha un prezzo di listino di EUR 12.100.
Per entrare in possesso dei modelli con tourbillon, invece, sono necessari EUR 25.700 per il modello in titanio, ed EUR 32.250 per quello in oro.
Tutti gli orologi saranno disponibili da settembre 2024.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.