Tag Heuer Fa Un Tuffo Nel Passato Con i Nuovi Formula 1 A Watches & Wonders

DATA
01 Aprile 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Il mondo degli orologi sportivi è pronto a vivere un’onda di adrenalina con il nuovo lancio della collezione TAG Heuer Formula 1, presentato in anteprima a Watches and Wonders, a Ginevra. Il 1° aprile segna l’inizio di una nuova era per un’icona senza tempo, grazie ad una collezione che negli anni ottanta ha incantato gli appassionati di orologi e motorsport. Dopo decenni di successi e, soprattutto, dopo il recente ingresso della maison in F1 come official timekeeper, TAG Heuer rivisita il modello Formula 1 con un design ancora più audace, innovativo e all’avanguardia, pensato per conquistare il cuore di una nuova generazione di appassionati.

Il design del nuovo Tag Heuer Formula 1

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Meno “toy-watch” rispetto alla prima collezione, i nuovi modelli Formula 1 sono pronti ad impressionare con il loro design più sofisticato ed una qualità maggiore nelle finiture. Ogni orologio è pensato per esprimere l’energia e lo spirito delle corse, mantenendo comunque un alto livello di eleganza e versatilità. Con una cassa di 38 mm di diametro, i nuovi modelli sono più ergonomici che mai, con una finitura in acciaio sabbiato e trattamento DLC che conferisce loro un aspetto aggressivo ma al contempo raffinato.

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Questi nuovi modelli si ispirano direttamente alla collezione originale, ma offrono miglioramenti significativi sia in termini di comfort che di prestazioni. La cassa presenta proporzioni ottimizzate per una vestibilità fluida, mentre i dettagli come gli indici a pallettoni trattati con Super-LumiNova e le lancette migliorate in stile “Mercedes”, garantiscono una leggibilità perfetta in ogni situazione. La lunetta bidirezionale, in biopoliammide o in TH-Polylight, un materiale leggero e resistente, aggiunge un ulteriore tocco di innovazione e praticità.

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

La nuova collezione Formula 1 presenta nove modelli distinti, ognuno con una proposta unica. Tre di questi fanno parte della collezione permanente e sono disponibili con quadrante bianco o blu, un classico intramontabile che non smette mai di conquistare gli appassionati. Gli altri sei modelli sono edizioni limitate che celebrano il connubio tra design innovativo e il legame con il mondo delle corse, con combinazioni di colori audaci come il nero e rosso, il blu e nero, e il bianco e verde, grazie anche all’utilizzo, su alcuni modelli, del bio-poliammide per la realizzazione della cassa.

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Nuovo, colorato, attraernte ma, soprattutto, divertente, ogni orologio della collezione è un tributo al legame storico di TAG Heuer con il motorsport, ma allo stesso tempo un chiaro messaggio verso il futuro: questi orologi sono pensati per essere indossati tanto in pista quanto nella vita quotidiana, per chi cerca stile e prestazioni in un solo accessorio. Con una gamma che varia da un cinturino in gomma sportivo a un elegante bracciale in acciaio, l’adattabilità e il comfort sono assicurati.

Il calibro del nuovo Tag Heuer Formula 1

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Al cuore di questi nuovi orologi c’è il movimento Solargraph TH50-00, una vera e propria innovazione nel mondo dell’orologeria. Questo movimento, che sfrutta l’energia solare, è un simbolo dell’impegno di TAG Heuer verso la sostenibilità e la performance.

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Esso è alimentato dalla luce solare o artificiale, riducendo la necessità di batterie tradizionali e garantendo un’autonomia straordinaria. Bastano solo due minuti di esposizione alla luce per ottenere una giornata intera di carica, mentre una ricarica completa consente fino a dieci mesi di funzionamento continuo. Un ulteriore passo verso l’innovazione, che va ad unire la precisione svizzera con la sostenibilità. Insomma, il nuovo movimento Solargraph è un’innovazione esclusiva con cui la collezione segna un passo avanti significativo verso la sostenibilità.

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Il materiale TH-Polylight, utilizzato per alcune parti della cassa e della lunetta, è leggero, resistente e altamente versatile, permettendo non solo di migliorare l’ergonomia dell’orologio, ma anche di aggiungere un ulteriore livello di eleganza.

Conclusioni e disponibilità

la chiusura del bracciale dei nuovi tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Il 1986 è stato un anno cruciale per TAG Heuer: non solo per il debutto della collezione Formula 1, ma anche per la nascita ufficiale del nome TAG Heuer, con l’acquisizione del marchio Heuer da parte di Techniques d’Avant Garde. Questo passaggio segnò l’inizio di un cammino che avrebbe rivoluzionato l’orologeria di lusso, introducendo concetti innovativi nel design e nella funzionalità degli orologi da corsa. L’arrivo della Formula 1 ha rappresentato la perfetta fusione tra il mondo delle corse e quello dell’orologeria, dando vita a una collezione che ha fatto il suo ingresso nel cuore degli appassionati con il suo mix di colori vivaci, design moderno e legame diretto con il motorsport.

i nuovi tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Con il lancio della nuova collezione, TAG Heuer continua a celebrare la sua lunga storia di partnership con la Formula 1, una collaborazione che ha attraversato decenni. L’associazione con team di leggendario calibro come Ferrari, McLaren, e più recentemente Oracle Red Bull Racing, ha reso questa collezione un simbolo di velocità, precisione e innovazione, qualità che caratterizzano sia il mondo delle corse che quello dell’orologeria di alta gamma.

il nuovo tag heuer Formula 1 presentati a watches and wonders

Sicuramente l’orologio con un legame profondo con il mondo della F1 che aspettavamo da tempo, il nuovo TAG Heuer Formula 1, nelle versioni della collezione permanente, sarà disponibile a partire dal 1° aprile 2025, con un prezzo di vendita consigliato a partire da 1.750 euro (100 euro in più per il modello bracialato). Alcuni modelli, saranno invece disponibili in edizione limitata in occasioni speciali, come i Gran Premi di Formula 1, nel corso di quest’anno. Non c’è momento migliore per entrare in pista con TAG Heuer e vivere l’emozione di una collezione che non conosce ostacoli, solo velocità e stile.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892