Il Pelagos FXD non è semplicemente un orologio; rappresenta l’intersecarsi di decenni di tradizione e innovazione. TUDOR, per anni, ha avuto il privilegio di adornare i polsi dei sub della US Navy. Negli anni ’50, questi orologi subacquei erano rigorosamente testati per i membri della Marina, diventando parte integrante dei loro equipaggiamenti ufficiali nel 1958.
Adesso, è evidente che Tudor abbia deciso di continuare ad arricchire questa storia investendo nella creazione di nuovi FXD. Ne sono una testimonianza gli orologi per la Marine Nationale e quelli creati per Alinghi RedBull Racing. Sulla stessa direzione, Tudor presenta un nuovo Pelagos FXD e noi siamo stati ospiti da loro in occasione del lancio per poter vedere l’orologio in prima persona.
Estetica e Funzionalità
A primo impatto, il Pelagos FXD si presenta come un discendente diretto dell’Oyster Prince Submariner ref. 7016. Le differenze, oltre che nel materiale della cassa, sono evidenti soprattutto sulla lunetta; a cominciare dalla zigrinatura, per finire con gli indici.
Questo Pelagos FXD vanta un quadrante nero opaco, arricchito da indici luminescenti e dalle distintive lancette “Snowflake” che risalgono al 1969. La cassa in titanio monoblocco, dall’ampiezza di 42 mm, si presenta robusta, garantendo resistenza e affidabilità. La lunetta, unidirezionale e in titanio, è impreziosita da un disco in ceramica con una luminescenza chiara e duratura.
Un Cinturino Distintivo
Il cinturino in tessuto Pelagos FXD rende omaggio alla tradizione. Mentre gli orologi TUDOR erano spesso visti con cinturini in tessuto nero o verde, il nuovo modello presenta un cinturino in tessuto verde foresta con dettagli in rosso e un cinturino addizionale in caucciù, offrendo una reinterpretazione fresca di un design classico.
Il Cuore dell’Orologio
Al centro del Pelagos FXD batte il Calibro di Manifattura MT5602, un capolavoro di precisione e soprattutto resistenza. Certificato dal Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC), il calibro si distingue per la sua affidabilità.
Il legame storico
Sin dalla fine degli anni ’50, la US Navy ha mantenuto un legame stretto con TUDOR. La storia racconta di questi orologi che hanno accompagnato i marinai in missioni sottomarine, servendo come strumenti essenziali nelle attività di immersione e nella manutenzione delle basi sottomarine. Gli orologi TUDOR, nel corso degli anni, sono diventati sinonimo di precisione e affidabilità, confermando il loro ruolo chiave nella dotazione della US Navy.
Conclusione
Con questo Pelagos FXD, Tudor arricchisce la collezione portando avanti una politica ormai nota a tutti che consiste nel modificare senza stravolgere. Alcune critiche che abbiamo sentito muovere riguardano la misura eccessiva di 42 mm, ma onestamente, meno di 42 mm per un diver pensato per andare su polsi enormi come quelli dei Navy americani? Onestamente sembra una misura più che corretta.
Inoltre, considerando il prezzo di 4.190,00 EUR, Tudor conferma la sua capacità di offrire un rapporto qualità prezzo impeccabile.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.