A. Lange & Söhne Presenta Un Nuovo Calendario Perpetuo In Platino 

Scritto da:Andrea David|
9 minuti

Tabella dei Contenuti

Dopo il successo della versione in oro rosa e di quella in oro bianco del Lange 1 con calendario perpetuo, entrambe presentate nel 2021, la manifattura sassone svela al mondo dell’orologeria un’inedita versione dell’orologio in platino.

Andiamo ora a scoprirne tutti i dettagli all’interno di questo articolo. 

Lange 1 Calendario perpetuo in Platino 

Quando parliamo di complicazioni nel mondo dell’orologeria, possiamo ritenere di essere di fronte a vere e proprie opere dell’ingegno umano racchiuse all’interno di un oggetto piuttosto piccolo in grado di scandire lo scorrere del tempo al di sopra dei nostri polsi.

Per quanto il settore orologiero sia fantasticamente popolato da diverse complicazioni, tra cui alcune che possono vantare secoli di storia alle spalle, quella che ritengo essere la regina di tutte le complicazioni e, per certi versi più affascinavate, non può che essere il calendario perpetuo.

La costante ricerca e il conseguente sviluppo di tale complicazione, ha permesso a diverse maison d’orologeria di mettere a punto alcune delle soluzioni più innovative di sempre.

In un mondo in cui l’orologeria viene dominata dalla Svizzera, anche la Germania, più precisamente la Sassonia, è riuscita a ritagliarsi un degno posto al sole riguardo allo sviluppo di un calendario perpetuo singolare grazie alla famosa maison A. Lange & Söhne.

La nota manifattura, infatti, dopo l’introduzione di diversi modelli con tale complicazione, nel 2021 presentò quello che secondo loro racchiudeva il concetto di calendario perpetuo all’interno di uno degli orologi di punta della casa, il Lange 1.

A distanza di due anni da tale data, la maison ha deciso di vestire la cassa dal diametro di 41,9 millimetri del Lange 1 Calendario Perpetuo, con uno dei materiali più nobili di sempre, ossia il platino. 

Grazie al fantastico contrasto donato dal quadrante nero, oltre che dal cinturino dello stesso colore, il risultato è davvero strabiliante.

Siamo infatti di fronte a quello che riterrei essere uno degli orologi con calendario perpetuo più eleganti di sempre.

Osservando il quadrante è possibile osservare tutte le indicazioni fornite da questa affascinante complicazione di cui è dotato il nuovo Lange 1.

Nella parte esterna è posizionato l’anello girevole al di sopra dei quali sono indicati i mesi dell’anno attraverso la freccia posizionata ad ore 6 al di sotto della finestra con cui viene indicato l’anno bisestile.

Ad ore 11, invece trova posto la finestra della gran data al di sopra dell’indicatore dei giorni della settimana che si estende dalle ore 8 alle ore 10.

A far da protagonista al di sopra del quadrante, spicca il grande contatore a destra al di sopra del quale vengono scandite le ore e i minuti.

Ultima, ma non assolutamente meno importante, troviamo la secondina ad ore 7 al cui interno è racchiuso l’indicatore delle fasi lunari.   

Costruito su due livelli, quest’ultimo è costituito da un disco del cielo in oro massiccio con una sfumatura di colore blu che ruota intorno al proprio asse una volta ogni 24 ore.

Grazie al singolare meccanismo sviluppato da Lange, la luna si trova di giorno sullo sfondo di un cielo monocromatico celeste e la sera su un cielo stellato blu scuro, indicando così le ore del giorno e della notte.

All’interno della cassa in platino dallo spessore di 12,1 millimetri e visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, è possibile ammirare il calibro L021.3 rifinito a mano con riserva di carica di 50 ore. 

Questa vera e propria opera d’arte viene inoltre impreziosito da un fantastico rotore di carica in oro massiccio con al di sopra rifinito, sempre a mano, il nome della manifattura. 

Prezzo 

Il prezzo del nuovo Lange 1 Calendario perpetuo in Platino è su richiesta.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

AUTORE

Autore
Classe 1994, dall’età di 4 anni con sempre un orologio al polso. Amante e studioso degli orologi vintage, compresi quelli militari, la sua passione si è ampliata verso gli orologi moderni dei brand indipendenti ed emergenti. È infine un membro attivo di un forum italiano del settore.
Back to top