Il Primo Orologio Con Ripetizione Minuti In Ceramica: l’Hublot Big Bang Integral Minute Repeater

DATA
21 Aprile 2022
CATEGORIA
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Diamo il benvenuto a una nuova sfida superata per Hublot con il Big Bang Integral Minute Repeater Ceramic. Questa mattina è stato inaspettatamente svelato il primo orologio in ceramica al mondo con la regina delle complicazioni: la ripetizione minuti.

Scopriamo cosa ha di particolare in questo articolo.

L’estetica dei due nuovi Big Bang Integral Minute Repeater

Per chi conosce bene Hublot, l’estetica dei loro orologi ormai è ben definita, la classica lunetta tonda con le sporgenze a ore 3 e a ore 9 richiamano l’oblò di una nave, anche grazie alle 6 viti poste su di essa.

Negli ultimi anni la Maison ha lavorato alla realizzazione del primo bracciale in assoluto per il marchio, creando la collezione Big Bang Integral. Solitamente tutti gli orologi Hublot sono sempre stati forniti con cinturini in caucciù o tessuto, ma nel caso dell’Integral, vediamo un bracciale con maglie di metallo o in questo caso in ceramica.

Big Bang Integral Minute Repeater

I due nuovi Hublot ripetizione minuti hanno infatti una particolare cassa da 43mm in ceramica bianca o nera, con un bracciale nello stesso materiale. Il quadrante, come diversi modelli Hublot, è scheletrato e mostra un tourbillon a ore 6.

Le lancette e gli indici sono rivestiti in Superluminova della stessa tonalità della cassa, il che li rende molto puliti e uniformi. Lo spessore dell’orologio infine è di 14.15 millimetri.

La sfida della prima Ripetizione Minuti in una cassa in ceramica

Nessun marchio prima di Hublot aveva provato a realizzare un orologio con questa complicazione in una cassa in ceramica. Per le ripetizioni minuti, oltre ad accordare i gong per un suono limpido ed eccellente, è fondamentale la cassa, la componente che permette al suono di propagarsi.

L'Hublot Big Bang Integral Minute Repeater in ceramica bianca visto da dietro

L’orologeria, essendo un ambiente legato alla tradizione, ha sempre scelto i percorsi già battuti e che davano i risultati migliori in termini di acustica, ovvero le casse in oro. Il platino invece è sempre rimasto in secondo piano per la difficoltà nel far propagare il suono al di fuori della cassa, così come nella ceramica, un materiale però innovativo e moderno nel settore.

Il meccanismo non è stato particolarmente rifinito oltre alla satinatura e alla lucidatura delle componenti, essendo Hublot un marchio sportivo è normale che il focus non sia su questi dettagli ma più sulle prestazioni (anche se personalmente mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa di più).

Il calibro è un tourbillon a carica manuale con ripetizioni minuti Cathedral e 80 ore di riserva di carica. Questo tipo particolare di minute repeater ha una sinfonia diversa dagli altri, potete leggere il nostro approfondimento su questo nostro articolo.

Ultima cosa sorprendente è l’impermeabilità a 3 ATM (30 metri), che lo rende resistente a schizzi/pioggia. La maggior parte degli orologi con ripetizione minuti, salvo un paio di eccezioni, non ha alcuna resistenza all’acqua per permettere al suono di propagarsi al di fuori della cassa.

Dall’audio che abbiamo avuto modo di ascoltare in un video, sembra che questo nuovo Hublot abbia una ripetizione chiara e limpida, ma saremo curiosi di ascoltarla dal vivo per avere un verdetto finale.

Prezzo e disponibilità del Big Bang Integral Minute Repeater

Entrambi gli orologi sono limitati a 18 pezzi ciascuno (quindi 36 in totale). Il modello in ceramica nera ha referenza 458.CX.1170.CX.YOS mentre quello in ceramica bianca 458.HX.1170.HX.YOS.

Il prezzo di listino al pubblico è di €291.000.

Per non perderti tutte le notizie sull’orologeria segui il nostro profilo Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892