Nel mondo dell’orologeria, pochi nomi possono esprimere qualcosa di così diverso come Blancpain e Swatch. Questi due giganti dell’orologeria, noti per il loro contributo unico al settore, hanno recentemente annunciato una collaborazione che ha suscitato curiosità e domande in tutta la comunità degli appassionati di orologi.
Anche se abbiamo già assistito alla collaborazione Omega X Swatch, la partnership tra Swatch e Blancpain è particolarmente intrigante a causa delle forti differenze tra i loro marchi. Blancpain, fondata nel 1735, è una delle più antiche aziende orologiere del mondo, rinomata per la sua ricca tradizione di produzione di orologi di lusso di alta gamma. Swatch, fondata nel 1983, è invece un marchio relativamente giovane, noto per i suoi orologi al quarzo colorati e accessibili.
The path-breaking Swatch X Omega collaboration
Prima di approfondire la collaborazione Swatch x Blancpain, vale la pena ricordare un’altra importante partnership che ha contribuito a gettare le basi per questa inaspettata impresa: la collaborazione Swatch x Omega. Omega, marchio noto per il suo legame con l’esplorazione spaziale, ha unito le forze con Swatch per creare il “Moonswatch”, un orologio da polso ispirato all’iconico Omega Speedmaster indossato dagli astronauti sulla luna. Questa collaborazione si è rivelata un’ottima mossa di marketing per Swatch, che ha visto le sue vendite salire alle stelle lo scorso anno.
La Tradizione Diver di Blancpain
Come avevamo ipotizzato, Blancpain X Swatch ha puntato tutto sulla straordinaria tradizione di Blancpain nell’orologeria subacquea. Infatti, la partnership ha prodotto il Bioceramic Scuba Fifty Fathoms, una variante influenzata da Swatch dell’iconico orologio introdotto da Blancpain 70 anni fa, nel 1953.
A dire il vero, non è stato prodotto un solo orologio, ma ben cinque, ognuno dei quali rappresenta uno dei cinque oceani della Terra e si ispira a creature molto particolari: i Nudibranchi, i molluschi sgargianti multicolori che popolano gli oceani.
Per continuare con le specifiche comuni a tutte e cinque le varianti, ogni orologio presenta una cassa in Bioceramica di 42,3 mm di diametro e 14,4 mm di spessore. Il vetro Bioceramic e la lunetta bidirezionale presentano un trattamento antigraffio. Gli indici, le lancette e gli inserti della lunetta sono rivestiti con materiale luminescente SuperLuminova.
Infine, ognuno dei cinque orologi è impermeabile fino a 91 m. Per sapere cosa si può fare con un orologio con questa impermeabilità, visitate la nostra guida dedicata.
Blancpain X Swatch Arctic Ocean
Il primo Scuba Fifty Fathoms Bioceramic si ispira al Dendronotus Frondosus, un particolare nudibranco dai caratteristici colori beige e arancio. Se vi chiedete che aspetto abbia, per scoprirlo basta guardare il fondello dell’orologio a ore 12.
Parlando più specificamente dell’orologio, notiamo subito una cassa che ricorda in tutto e per tutto il Fifty Fathoms originale, con l’unica differenza della Bioceramica beige utilizzata per la sua fabbricazione. La lunetta bidirezionale presenta dettagli beige rivestiti di SuperLuminova, mentre l’inserto antigraffio le conferisce un colore arancione.
Sul quadrante, tuttavia, si nota subito il simbolo No Rad, ispirato all’iconica referenza sviluppata da Blancpain in collaborazione con i sommozzatori della marina francese.
Sul retro, il fondello trasparente permette di vedere il calibro meccanico System 51 impreziosito da una stampa digitale del nudibranco e dell’Oceano Artico.
Blancpain X Swatch Pacific Ocean
La versione Oceano Pacifico del Blancpain X Swatch è caratterizzata principalmente dal colore giallo. Un omaggio, questa volta, al Chromodoris Kuiteri, che si può sempre osservare sul retro dell’orologio.
Questa volta, il giallo della cassa e della chiusura si contrappone al nero della lunetta bidirezionale e al grigio sfumato del quadrante in metallo. Si nota anche la differenza degli indici che, rispetto a quelli rotondi dell’Arctic Ocean, sono più angolari. L’Oceano Indiano presenta inoltre la data a ore 5.
Blancpain X Swatch Atlantic Ocean
Il Blancpain X Swatch Atlantic Ocean si ispira al Glaucus Atlanticus, un particolare nudibranco caratterizzato da un colore blu brillante. Proprio per questo motivo, l’intero orologio è blu, ad eccezione della lunetta e dei dettagli del quadrante e dell’inserto bianco sul cinturino.
Entrando più nel dettaglio, l’Oceano Atlantico è più simile al Pacifico. Indici triangolari, data a ore 5 e nessun simbolo particolare sul quadrante se non la scritta “Scuba Fifty Fathoms 91 m / 300 ft”.
Blancpain X Swatch Indian Ocean
Il Blancpain X Swatch Indian Ocean presenta una cassa interamente verde, così come il quadrante e la fibbia del cinturino in metallo. Anche sul fondello possiamo capire il motivo. Si tratta della Nembrotha Kubaryana, un nudibranco caratterizzato da un verde brillante con piccole venature arancioni, presente negli inserti del cinturino.
Lo Scuba Fifty Fathoms Indian Ocean segue la linea dei due precedenti, indici triangolari e data a ore 5, con una differenza. Mentre negli altri due modelli le lancette erano monocromatiche, la lancetta dei secondi di questo Scuba Fifty Fathoms si differenzia dagli altri due per la sua tonalità arancione.
Blancpain X Swatch Antarctic Ocean
Con lo Scuba Fifty Fathoms Antarctic Ocean, l’estetica cambia di nuovo. Il colore predominante è il bianco, che oltre a essere il colore della Tritoniella Belli, ricorda bene il ghiaccio onnipresente nella regione antartica.
Oltre a ciò, l’elemento più importante di questa variante aggiuntiva si trova sul quadrante. Si tratta dell’indicatore di infiltrazione, un modo studiato da Blancpain per consentire ai sommozzatori dell’epoca di accorgersi immediatamente di eventuali infiltrazioni d’acqua all’interno dell’orologio, grazie al cambiamento di colore dell’indicatore stesso.
Si tratta di un elemento molto caro ai collezionisti perché richiama alla mente mostri sacri come il Mil-Spec e il Tornek-Rayville.
Il Movimento Meccanico
“Dal 1735 non c’è mai stato un Blancpain al quarzo. E non ci sarà mai”. Fortunatamente, Blancpain ha mantenuto una promessa fatta molti anni fa, nonostante alcuni avessero ancora dubbi e timori sulla possibile uscita del primo Blancpain al quarzo della storia.
Tutti gli orologi sono dotati del calibro meccanico System 51 di fabbricazione svizzera. Questo permette una protezione antimagnetica grazie alla spirale Nivachron™ e una riserva di carica di 90 ore. In ognuno dei 5 modelli, il fondello trasparente permette di vedere il calibro arricchito da una stampa digitale di ciascuno dei nudibranchi presi come ispirazione e dell’oceano di riferimento.
Prezzo e disponibilità
Anche in questo caso, abbiamo fatto centro. Blancpain X Swatch mantiene in toto la strategia commerciale utilizzata per i Moonswatch: un orologio a persona per negozio, solo in negozi Swatch selezionati e nessuna edizione limitata.
Il prezzo per poter acquistare uno di questi cinque orologi è di 390,00 EUR o 400,00 USD. Un aumento significativo rispetto al Moonswatch, in parte giustificato dalla presenza di un calibro meccanico.
Conclusioni
Blancpain X Swatch ci ricorda che il mondo dell’orologeria è un paesaggio in continua evoluzione, dove tradizione e innovazione possono unirsi per creare qualcosa di veramente eccezionale e diverso. In attesa di ulteriori dettagli su questo orologio, una cosa è chiara: la collaborazione Swatch x Blancpain è pronta a fare faville.
Per saperne di più visita il sito ufficiale di Swatch.
Follow us on Instagram not to miss any real-time update.
Visit our Youtube channel to live the world of watchmaking firsthand.