Gerald Charles Introduce Tre Nuovi Maestro A Watches And Wonders

DATA
02 Aprile 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Negli ultimi anni, il marchio Gerald Charles si sta affermando sempre di più nel panorama dell’orologeria indipendente. Caratteristica principale di questi orologi è la cassa Maestro, uno degli ultimi disegni del celebre Gérald Genta, da cui prende origine il nome del brand.

Nel corso del tempo, l’ormai iconico modello Maestro è stata interpretato in molteplici varianti e con diverse complicazioni. Oggi, in occasione di Watches and Wonders, rimane fedele a questo concetto, presentando tre nuovi segnatempo.

Scopriamoli insieme.

Gerald Charles Maestro GC Sport in Optic Yellow

Gerald Charles Maestro GC Sport in Optic Yellow Presentato a watches and wonders
Gerald Charles Maestro GC Sport in Optic Yellow

La prima novità che va ad arricchire la collezione GC Sport, è stata pensata da Gerald Charles per affrontare le attività sportive più intense, rendendola ideale anche per gli atleti professionisti di alto livello.

Ispirandosi al mondo del tennis, il marchio presenta un nuovo segnatempo con cassa da 39 mm x 41 mm
in fibra di titanio di grado 5, proposta in una raffinata finitura nero opaco.

Negli ultimi anni, questa linea ha già riscosso grande successo grazie a due edizioni ispirate ai campi in terra rossa e in cemento. Con questa terza edizione, limitata a 200 esemplari, Gerald Charles celebra la superficie più iconica e amata della stagione tennistica: l’erba.

Gerald Charles Maestro GC Sport in Optic Yellow Presentato a watches and wonders
Gerald Charles Maestro GC Sport in Optic Yellow

A distinguere questo orologio sono tre elementi chiave: la resistenza agli urti, essenziale per sopportare lo stress fisico di una partita ad alti livelli; la leggerezza, garantita dalla cassa in titanio per un peso complessivo di soli 64 grammi; e infine l’ergonomia al polso, assicurata dalla corona posizionata a sinistra e dal cinturino con velcro, perfettamente coordinato al colore del quadrante.

Il prezzo di listino è di EUR 17.600.

Gerald Charles Maestro Maestro GC39 25th Anniversary Edition

Gerald Charles Maestro Maestro GC39 25th Anniversary Edition Presentato a watches and wonders
Gerald Charles Maestro Maestro GC39 25th Anniversary Edition

La seconda novità del marchio ha un carattere decisamente più elegante e fa della sua complicazione (le ore saltanti) l’elemento distintivo. Si tratta dell’edizione limitata per il venticinquesimo anniversario di Gerald Charles, che riprende la celebre finestra ad ore dodici delle ore saltanti, iconico dettaglio stilistico già presente nelle creazioni del Maestro Gérald Genta, ancor prima della nascita del marchio.

Se la cassa da 42 mm di diametro, con il suo inconfondibile “sorriso” ad ore sei, è ormai ben nota agli appassionati, lo stesso non si può dire per alcune peculiarità del quadrante, rese necessarie dalla complicazione.

A colpire subito l’occhio è il centro del quadrante in lapislazzuli, mentre i due anelli esterni — che solitamente ospitano la minuteria — sono lavorati in modo da concentrare l’attenzione proprio sul cuore dell’orologio. Il risultato è un segnatempo estremamente elegante e raffinato, che richiama i canoni estetici di Gérald Genta e rappresenta un tributo perfetto per celebrare i 25 anni del marchio, richiamati dal logo ad ore sei sul quadrante e inciso anche sul rotore.

Gerald Charles Maestro 3.0 Chronograph

Gerald Charles Maestro 3.0 Chronograph Presentato in occasione di watches and wonders
Gerald Charles Maestro 3.0 Chronograph

Infine, come ultima novità, Gerald Charles presenta due nuovi segnatempo con cronografo ispirati ad uno dei primissimi modelli prodotti dal marchio oltre vent’anni fa: il GC33. Un incontro riuscito tra la tradizione dell’orologeria svizzera e il costante progresso tecnico.

I due modelli, pur condividendo lo stesso calibro e design, si distinguono per il materiale della cassa e il colore.

Gerald Charles Maestro 3.0 Chronograph Presentato in occasione di watches and wonders
Gerald Charles Maestro 3.0 Chronograph

La versione con cassa in acciaio, che misura 39 mm x 41 mm, è abbinata ad un cinturino azzurro, in tinta con il quadrante: una combinazione perfetta, a mio avviso, per contesti informali in cui però un orologio di carattere fa la differenza. Forse ideale per un’atmosfera come quella di Miami?

La seconda versione, invece, si adatta perfettamente all’uso quotidiano, in particolare per chi ha uno stile di vita sportivo: la cassa in titanio nero si abbina a un cinturino bianco, creando un contrasto dinamico ed elegante allo stesso tempo.

Personalmente, apprezzo molto questi due nuovi modelli: non è facile trovare oggi un cronografo davvero diverso da tutti gli altri. Per gli appassionati di design e per chi riconosce l’eredità di un grande nome come Gérald Genta, potrebbero rappresentare un’opportunità imperdibile.

Conclusione

In occasione di Watches and Wonders, Gerald Charles è riuscito ad ampliare la propria collezione con tre modelli tra loro molto diversi, capaci di soddisfare tutti i gusti: dai più sportivi Fino a quelli per chi apprezza complicazioni originali e fuori dagli schemi.

Che dire, allora? Buona prova al polso!


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892