TAG Heuer Presenta 5 Nuovi Formula 1 Alla LVMH Watch Week

DATA
24 Gennaio 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

A partire dal 2025, LVMH assumerà un ruolo cruciale nel panorama del Motorsport, diventando main partner della F1 e fornendo, in occasione dei vari weekend di gara, supporto in diversi ambiti grazie ad una partnership decennale.

In particolare, sarà TAG Heuer a diventare Official Timekeeper della F1, prendendo il posto che per diversi anni ha visto protagonista Rolex. Il marchio, da sempre legato al mondo delle corse, saprà sicuramente affrontare al meglio questa nuova sfida e dar vita a orologi capaci di stupire gli appassionati.

In occasione della LVMH Watch Week, TAG Heuer ha scelto di scrivere un nuovo capitolo della propria storia nel motorsport, presentando cinque nuovi modelli del cronografo Formula 1, di cui uno realizzato in collaborazione con Oracle Red Bull Racing.

Questa collezione risulta essere ben più sportiva rispetto ai nuovi Carrera appena presentanti, di cui vi abbiamo parlato nell’articolo dedicato, e che hanno avuto un enorme successo negli ultimi anni.
Andiamo ora insieme, a tutta velocità, alla scoperta dei nuovi Formula 1 di Tag Heuer!

Caratteristiche dei nuovi Tag Heuer Formula 1

Il nuovo tag Heuer Formula 1 presentato alla LVMH Watch week
TAG Heuer Formula 1

Questi nuovi modelli misurano 44 mm di diametro e, con uno spessore di 14,1 mm, si fanno decisamente notare al polso. A rendere il design ancor più grintoso è la forma della cassa, ispirata alle linee delle auto di Formula 1, che insieme alle dimensioni generose conferisce un look estremamente sportivo.

Nonostante ciò, l’assenza di vere e proprie anse rende l’orologio più gestibile in termini di indossabilità, grazie a un lug-to-lug di 47,3 mm. Se siete interessati a questi nuovi fantastici orologi, quindi, il consiglio è di non fermarvi alle cifre riportate sulla scheda tecnica, ma di provarlo di persona in boutique per verificarne la reale comodità sul polso.

Il nuovo tag Heuer Formula 1 presentato alla LVMH Watch week
TAG Heuer Formula 1 Oracle Red Bull Racing

All’interno di questi cronografi batte il Calibro 16, un movimento affidabile e collaudato, capace di garantire ottime prestazioni. Le casse sono realizzate in titanio di grado 2, materiale leggero e resistente, e tre di esse presentano un trattamento DLC nero che ne esalta il carattere sportivo. Nei quattro modelli standard troviamo una lunetta tachimetrica nera, realizzata con lo stesso trattamento, mentre nella versione in collaborazione con Oracle Red Bull Racing la cassa è sabbiata, donando un tocco moderno al tatto e la lunetta è in carbonio forgiato, un ulteriore richiamo alle tecnologie impiegate nel mondo delle corse.

Il quadrante del Tag Heuer formula 1 presentato alla LVMH Watch week
TAG Heuer Formula 1

Il quadrante di questa edizione speciale dedicata al team RedBull, inoltre, si differenzia dai modelli standard per il motivo blu a quadri, accompagnato dai colori giallo e rosso tipici della squadra, al posto del più classico fondo nero con inserti a contrasto. In tutti i modelli, il cinturino in caucciù completa l’estetica sportiva, garantendo resistenza e comfort.

Infine, il fondello dell’edizione Red Bull è personalizzato con un’incisione del logo della scuderia, un dettaglio che rende l’orologio ancora più esclusivo e dedicato agli appassionati del Motorsport.

Prezzi e disponibilità

I due modelli privi di trattamento DLC partono da un prezzo di EUR 4.650, mentre per quelli con cassa nera realizzata con trattamento DLC la cifra sale leggermente, arrivando aD EUR 4.850. Il modello in collaborazione con Oracle Red Bull Racing, invece, è proposto ad un listino di EUR 5.350.

Il nuovo tag Heuer formula 1 presentato alla LVMH Watch week
TAG Heuer Formula 1

Pur essendo una versione speciale, quest’ultimo non è a tiratura limitata e resterà a catalogo, permettendo così agli appassionati di assicurarselo anche in futuro senza la pressione di un’edizione numerata.

Conclusione

Dopo la partnership con Kith, che tanto ha fatto parlare di sé lo scorso anno, l’aggiunta di questi nuovi F1 consolida ulteriormente il legame di TAG Heuer con la competizione automobilistica più importante al mondo.

Tag Heuer formula 1 red bull presentato alla LVMH Watch week
TAG Heuer Formula 1 Oracle Red Bull Racing

Questi cronografi, indubbiamente fuori dagli schemi tradizionali, ampliano ancora di più il catalogo del marchio, offrendo a chi cerca un orologio dall’anima estremamente sportiva la possibilità di scegliere tra diverse varianti.

Come già evidenziato descrivendo la cassa, le dimensioni potrebbero trarre in inganno: il consiglio è quindi di recarsi in boutique per provarli al polso di persona, lasciandosi affascinare dal nuovo capitolo e dal lungo sodalizio tra TAG Heuer e la F1.



Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892