Zenith Presenta A Watches And Wonders il G.F.J. Per i 160 Anni Della Maison

DATA
01 Aprile 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Nel cuore delle Alpi svizzere, precisamente a Le Locle, è situata Zenith, una delle manifatture orologiere più prestigiose al mondo. Fondata nel 1865 da Georges Favre-Jacot con l’obiettivo di creare “l’orologio perfetto”, Zenith ha sempre puntato al massimo della precisione, dell’eleganza e dell’affidabilità.

E proprio per celebrare il 160° anniversario dalla sua nascita e l’incessante ricerca dell’eccellenza che caratterizza la sua storia, la maison presenta oggi a Watches and Wonders un segnatempo straordinario, destinato a rimanere impresso nella memoria di tutti gli appassionati: il G.F.J. Questo orologio è il tributo perfetto all’eredità di Georges Favre-Jacot e all’icona della cronometria, il leggendario calibro 135. Senza perderci in ulteriori indugi, andiamo subito a scoprire il nuovo segnatempo che ha raggiunto lo zenith della perfezione.

Il design del nuovo Zenith G.F.J.

Zenith GFJ presentato in occasione di watches and wonders

Lo Zenith G.F.J., il nuovo orologio della maison dall’iconica stella, rappresenta una rivisitazione elegante e raffinata degli iconici ed eleganti segnatempo della casa che incarnano lo spirito della perfezione. Il design del G.F.J. è ispirato agli anni ’50, ma con un tocco contemporaneo che lo rende un orologio assolutamente unico e desiderabile, con uno sguardo dritto al futuro, senza però dimenticarsi del passato.

Zenith GFJ presentato in occasione di watches and wonders

La cassa rotonda in platino da 39 mm di diametro è estremamente sottile e presenta linee scultoree e raffinate, con una lunetta rialzata e anse curve. Ogni superficie è finemente lavorata, alternando finiture spazzolate e lucide che ne esaltano la luminosità. La corona è incisa con le iniziali G.F.J., un tocco distintivo che richiama il nome del fondatore della casa.

Zenith GFJ presentato in occasione di watches and wonders

Sotto il vetro zaffiro, il quadrante blu intenso di lapislazzuli è un vero e proprio capolavoro. Ogni dettaglio è stato studiato nei minimi particolari: gli indici delle ore sono in oro bianco e sfaccettati, mentre l’anello esterno sfoggia un motivo guilloché a “mattoni”, che richiama la facciata dell’atelier Zenith a Le Locle. Il contatore dei piccoli secondi, ad ore 6, è realizzato in madreperla e aggiunge una dimensione di classe al design. Le sottili lancette a bastone, anch’esse in oro bianco, sono il tocco finale di questa composizione raffinata.

Fibbia ad ardiglione del cinturino del nuovo Zenith GFJ presentato in occasione di watches and wonders

Il nuovo Zenith G.F.J. è accompagnato da tre cinturini esclusivi: uno in pelle di alligatore blu scuro, uno in pelle di vitello nera ed uno in pelle di vitello “Saffiano” blu. Inoltre, su richiesta, è disponibile anche un bracciale in platino a sette file, con le maglie centrali goffrate con il motivo a mattoni che richiama il design del quadrante.

Il calibro del nuovo Zenith G.F.J.

Il movimento del nuovo Zenith GFJ presentato in occasione di watches and wonders

Per celebrare il suo 160° anniversario, la Maison ha deciso di riproporre il calibro 135 in una nuova versione, che consiste in una rielaborazione moderna che non solo rispetta le caratteristiche originali del movimento, ma le migliora con innovazioni tecniche all’avanguardia. Il risultato è il calibro 135-O Legend a carica manuale, che conserva la dimensione e l’architettura del suo predecessore, integrando nuove soluzioni, come una riserva di carica di 72 ore (rispetto alle 40 ore del modello originale) ed un treno di ingranaggi con geometria ottimizzata per una maggiore efficienza.

Il movimento del nuovo Zenith GFJ presentato in occasione di watches and wonders

Inoltre, il movimento è stato progettato per garantire una precisione ancora maggiore, con una regolazione che permette di raggiungere una tolleranza di soli +/-2 secondi al giorno. Il bilanciere è stato migliorato con viti di regolazione ed una spirale Breguet, mentre la caratteristica doppia freccia dell’organo regolatore permette una regolazione particolarmente fine.

Pubblicità dell’epoca del movimento zenith

Il calibro 135, progettato da Ephrem Jobin su richiesta di Charles Ziegler, direttore tecnico di Zenith, è il simbolo della precisione assoluta. Fu creato per partecipare ai test di cronometria da osservatorio, tra cui quelli famosi di Neuchâtel, Ginevra, Kew Teddington e Besançon, che erano la massima espressione di competizione e perfezione nell’orologeria. Dal 1949 al 1962, il calibro 135 ottenne il più alto riconoscimento possibile, conquistando 2.333 premi per la precisione e diventando il movimento più premiato della sua epoca. La versione “O”, destinata esclusivamente a queste competizioni, conquistò ben 235 premi da cronometria, tra cui cinque vittorie consecutive all’Osservatorio di Neuchâtel tra il 1950 e il 1954.

Pubblicità dell’epoca del movimento dello zenith

Questo calibro, che rappresentava una vera e propria innovazione tecnica, ha continuato a brillare nella storia dell’orologeria fino ad oggi. Nel 2022, Zenith ha ripreso in mano il leggendario calibro 135, collaborando con il celebre orologiaio Kari Voutilainen, per restaurare dieci esemplari vintage in un’edizione limitata che ha avuto un successo incredibile tra i collezionisti.

Conclusioni e disponibilità

Insomma, come abbiamo constatato, l’impegno di Zenith per la precisione è stato celebrato numerose volte nel corso della sua lunga ed illustre storia, a dimostrazione della sua capacità di produrre orologi che non solo sono belli da vedere, ma anche incredibilmente affidabili. Il calibro 135 è solo uno degli esempi di come la Maison stellata si sia spinta oltre i limiti della cronometria per più di un secolo.

La modernizzazione di questo calibro, riportato alla vita nel nuovo Zenith G.F.J. presentato oggi a Watches and Wonders, non è solo un omaggio al passato, ma una dichiarazione d’intenti per il futuro. Zenith continua a guardare al cielo, con la stessa ambizione che ha animato Georges Favre-Jacot più di 160 anni fa, e che la spinge a creare orologi non solo precisi, ma anche capaci di resistere alla prova del tempo.

Con il G.F.J., possiamo indubbiamente dire che gli addetti ai lavori hanno ancora una volta raggiunto lo “Zenith della perfezione”, offrendo ai collezionisti un segnatempo che unisce maestria artigianale, precisione meccanica e una bellezza senza pari. Il G.F.J. non è solo un orologio: è un pezzo di storia che si rinnova, pronto a fare la sua parte nella tradizione orologiera del futuro.

L’edizione limitata, numerata in soli 160 esemplari, è disponibile esclusivamente su preordine, sia online che nelle boutique fisiche Zenith, nonché presso i rivenditori autorizzati in tutto il mondo. Con un prezzo di EUR 52.900, il G.F.J. è un orologio che unisce il fascino dell’eredità della Maison con la modernità della tecnologia contemporanea.

Un segnatempo che non è solo un oggetto, ma una dichiarazione di maestria, eleganza e innovazione da custodire per le future generazioni.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892