In un recente articolo abbiamo parlato di un incredibile Daytona Rainbow Zenith che sarà venduto da Phillips in occasione dell’asta “Reloaded: The Rebirth of Mechanical Watchmaking”. Oggi, invece, ci concentreremo su due esemplari nati dalla mente di Francois Paul Journe all’inizio della sua sua carriera come orologiaio indipendente.
Il primo esemplare, datato 1993, è ufficialmente il primo orologio da polso mai venduto da F.P. Journe e sarà battuto in asta da Phillips; il secondo esemplare, invece, sarà venduto da Antiquorum e si tratta di uno dei modelli Souscription venduti nel 1999 con una storia piuttosto particolare.
Andiamo a scoprili entrambi nei dettagli.
Phillips – F.P. Journe Tourbillon à Remontoire d’Egalité 15/93
Il primo esemplare di cui vogliamo parlarvi è il lotto 14 dell’asta “Reloaded: The Rebirth of Mechanical Watchmaking”, organizzata da Phillips. Si tratta del secondo orologio da polso mai prodotto da François-Paul Journe e del primo mai venduto, poiché l’esemplare precedente è ancora gelosamente custodito nella collezione privata dello stesso Journe.
Questo orologio è un magnifico esemplare in platino, con una cassa da 38 mm, che ospita uno dei movimenti più iconici del marchio, dotato di un Tourbillon e del meccanismo a forza costante Remontoire d’Égalité. Sul quadrante è incisa la dicitura 15/93, indicante il numero di produzione e l’anno di realizzazione, dettagli che contribuiscono a renderlo unico. Un altro esemplare con le stesse caratteristiche fu realizzato nello stesso anno e riporta il numero di produzione successivo sul quadrante.
Sebbene sia chiaro chi sia la mente geniale dietro questo segnatempo, e nonostante alcune scelte tecniche siano rimaste invariate nei modelli moderni, questo orologio presenta numerose differenze e particolarità. Dal punto di vista estetico, si può notare subito che il piccolo quadrante ad ore tre è dotato di lancette Breguet e presenta una lavorazione Cloud de Paris diversa dal consueto. Il quadrante in oro, così come l’intero movimento, ha acquisito nel tempo una leggera patina, soprattutto nella zona delle incisioni della riserva di carica ad ore 11, conferendo all’orologio un affascinante look vintage.
Questo esemplare è uno dei pezzi più interessanti in asta durante il weekend e, senza dubbio, attirerà l’attenzione di molti appassionati di orologeria indipendente. La stima di Phillips conferma il suo grande valore, con una valutazione superiore ad EUR 2.130.000.
Antiquorum – F.P. Journe Tourbillon à Remontoire d’Egalité Souscription
L’esemplare che sarà venduto da Phillips rappresenta indubbiamente una delle più importanti creazioni di Journe di sempre e che attirerà molta attenzione. Tuttavia, un altro Tourbillon incredibilmente rilevante sarà messo in vendita da Antiquorum e si tratta di un orologio che porta con se una storia che vale la pena raccontare.
Nel 1999, François Paul Journe decise di vendere venti esemplari di Tourbillon con l’obiettivo di lanciare un marchio indipendente, finanziando così la nascita del brand che porta il suo nome. Per incentivare i collezionisti ad acquistare questi esemplari, promise di numerarli e di dare la possibilità, in futuro, di avere orologi con la stessa numerazione, compresa ovviamente tra 1 e 20.
Sebbene l’intento fosse quello di produrre solo 20 esemplari Souscription, vennero ordinate 34 casse diverse e, visto l’incredibile interesse suscitato, Journe decise probabilmente di produrre ulteriori 14 pezzi, tra cui l’orologio che sarà venduto da Antiquorum. Questi pezzi, anch’essi classificati come Souscription, presentano alcune differenze, prima fra tutte l’assenza della numerazione sul quadrante, simile a quella delle serie successive.
La storia dietro questo esemplare è particolarmente interessante e siamo certi che attirerà l’attenzione degli appassionati di Journe tanto quanto l’esemplare che sarà venduto da Phillips. La stima è disponibile su richiesta, ma gli esperti si aspettano che possa raggiungere cifre superiori ad EUR 1,5 milioni.
Conclusione
L’interesse verso le creazioni del maestro François-Paul Journe è in costante crescita e, in occasione di questo weekend, avremo l’opportunità di ammirare due esemplari davvero straordinari. Pur condividendo la stessa filosofia creativa, questi orologi presentano alcune differenze che li rendono unici e incredibilmente rari.
Quale dei due Tourbillon attirerà maggiormente i riflettori?
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.