Dopo la versione scheletrata “solo-tempo” e la versione con cronografo introdotta durante la scorsa edizione di Watches and Wonders, Zenith presenta oggi, in occasione della LVMH Watch Week, un’inedito Defy Skyline, capolavoro di tecnica e design architettonico. Questo nuovo segnatempo sportivo, con bracciale integrato, si distingue per l’iconica cassa ottagonale e per un quadrante scheletrato che svela il cuore meccanico dell’orologio, simbolo di innovazione e precisione nell’orologeria contemporanea.
Andiamo a scoprirne tutti i dettagli all’interno di questo articolo.
Il design del nuovo Zenith Defy Skyline Chronograph Skeleton
Il DEFY Skyline Chronograph Skeleton è il risultato di un equilibrio perfetto tra estetica audace e prestazioni meccaniche. La scheletratura, ottenuta tramite la rimozione di materiale dalla platina e dai ponti, lascia intravedere i dettagli tecnici del movimento, visibili sia frontalmente che attraverso il fondello in vetro zaffiro.
I tre contatori traforati, in armonia con il design geometrico del quadrante, richiamano il logo storico “Double Z” di Zenith degli anni ’60. Gli indici delle ore sfaccettati e le lancette rodiate, entrambi trattati con Super-LumiNova, assicurano un’eccellente leggibilità anche in condizioni di scarsa luminosità.
L’estetica è esaltata dalla cassa ottagonale in acciaio inossidabile, caratterizzata da una combinazione di superfici lucide e spazzolate che creano un sofisticato gioco di luci e ombre. La lunetta a 12 sfaccettature, i pulsanti cronografici ergonomici e la corona a vite con l’incisione della stella Zenith, conferiscono un carattere distintivo al modello.
Il fondello trasparente, fissato con quattro viti esagonali, consente di ammirare il movimento e assieme alla corona a vite garantiscono un’impermeabilità fino a 10 ATM (100 metri), rendendo il cronografo ideale per un uso quotidiano, anche in contesti sportivi.
Un elemento di grande versatilità è il sistema di cinturini intercambiabili, che consente di passare dal bracciale integrato in acciaio ad un cinturino in caucciù coordinato al colore del quadrante (nero o blu) con un semplice pulsante posizionato sul retro della cassa. Questa funzionalità permette di adattare l’orologio a diverse occasioni, dal contesto elegante a quello più informale.
Zenith propone due varianti cromatiche di questo cronografo: una versione con platina principale, quadrante e massa oscillante neri e un’altra con dettagli in blu. Entrambe le configurazioni vantano finiture di alto livello, con elementi satinati e spazzolati che esaltano ulteriormente l’effetto architettonico del design scheletrato.
Il calibro del nuovo Zenith Defy Skyline Chronograph Skeleton
Al centro di questo straordinario segnatempo batte il calibro El Primero 3600SK, un movimento automatico che opera a una frequenza di 36.000 alternanze all’ora (5 Hz).
Questa alta frequenza permette di misurare con precisione il decimo di secondo, reso visibile dalla lancetta cronografica centrale che compie un giro completo ogni 10 secondi. La riserva di carica di circa 60 ore garantisce un’affidabilità notevole per un cronografo ad alta frequenza, confermando l’eccellenza ingegneristica di Zenith.
Conclusioni
Con questa creazione, la “stella di Zenith” splende ancor di più e afferma la propria vocazione all’innovazione, proseguendo la tradizione di eccellenza iniziata nel 1865. La collezione DEFY, con il suo design moderno e le soluzioni tecniche all’avanguardia, rappresenta un connubio perfetto tra passato e futuro. Il calibro El Primero, introdotto per la prima volta nel 1969 come primo movimento cronografico automatico ad alta frequenza, continua ad evolversi, confermando il ruolo pionieristico di Zenith nel settore.
Con il DEFY Skyline Chronograph Skeleton, Zenith non solo celebra la propria tradizione di precisione, ma dimostra anche un approccio visionario al design, rendendo questo modello una vera icona del lusso contemporaneo.
Questo nuovo Defy sarà disponibile esclusivamente nelle boutique Zenith, presso rivenditori autorizzati e sul sito ufficiale del marchio. Il prezzo di vendita è di CHF 14.900, corrispondenti a circa EUR 15.900, posizionandosi nella fascia premium del mercato dell’orologeria di lusso, perfettamente in linea con la qualità manifatturiera e le prestazioni offerte.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.