Vacheron Constantin Presenta L’Orologio Più Complicato Al Mondo

DATA
04 Aprile 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Vacheron Constantin spegne 270 candeline a Watches and Wonders e sorprende tutti rompendo gli schemi, aggiudicandosi un altro record con l’orologio più complicato al mondo. Il nuovo Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication, rappresenta la tradizione orologiera della maison ginevrina, che nel corso dei secoli ha padroneggiato le complicazioni spingendosi costantemente oltre i limiti.

Le caratteristiche del nuovo Vacheron Constantin Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication

Per festeggiare i propri 270 anni di storia, Vacheron Constantin ha appena presentato l’orologio più complicato al mondo. Un mix di arte e tecnica che ci insegna come l’orologeria abbia ancora molto da dare e da scoprire. Questo “Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication” è stato realizzato sapientemente in linea con il motto del brand “Fare meglio se possibile, ed è sempre possibile“. Tra le 41 complicazioni di cui è composto, troviamo 5 rare complicazioni astronomiche e 1 ripetizione minuti Westminster, il tutto in 1521 componenti del movimento.

Vacheron Constantin Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication, l’orologio più complicato al mondo presentato a watches and wonders

La sfida per gli orologiai della maison è stata rendere l’orologio il più confortevole possibile, poiché solitamente i grandi complicati come questo dispongono di casse molto ingombranti e pesanti. In questo caso, grazie all’abilità tecnica dei maîtres d’art della Maison, è stato possibile racchiudere 1521 componenti in una cassa in oro bianco di dimensioni davvero ridotte, con 45 mm di diametro e 14.99 mm di spessore, un traguardo davvero incredibile in cui la miniaturizzazione dei componenti ha giocato un ruolo chiave.

Il calibro 3655 con 41 complicazioni del nuovo Vacheron Constantin Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication

Vacheron Constantin Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication, l’orologio più complicato al mondo presentato a watches and wonders

All’interno di questo capolavoro, troviamo il nuovissimo calibro 3655 sviluppato appositamente per questo modello, che ha richiesto fino a otto anni di ricerca e sviluppo, raggiungendo la cifra record di 41 complicazioni rappresentate sul quadrante e sul fondello a vista. Servirebbe tutto il giorno per indicarle e spiegarle singolarmente, possiamo in ogni caso suddividerle in sei grandi famiglie:

  1. Funzioni di misurazione del tempo
  2. Fasi lunari
  3. Calendario Perpetuo
  4. Funzioni astronomiche
  5. Funzioni astronomiche solari
  6. Funzioni cronografiche

Leggendo il quadrante, possiamo trovare le funzioni riferite all’orario ad ore tre, in cui viene mostrato un calendario universale, mentre ad ore nove troviamo le indicazioni per le fasi lunari. Ad ore dodici troviamo il contatore dedicato al calendario perpetuo e ad ore sei è presente l’indicatore delle 5 fasi astronomiche, che indica le stagioni, equazione del tempo, segni zodiacali e la posizione del sole in tempo reale, una sfida ardua per i progettisti che hanno dovuto combinare leggibilità e funzionalità.

Vacheron Constantin Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication, l’orologio più complicato al mondo presentato a watches and wonders

Attraverso il fondello dell’orologio è possibile osservare una complicazione totalmente nuova e mai vista prima, ossia il tracciamento dei corpi celesti. Questa funzione combina un cronografo rattrappante con una rappresentazione della volta celeste che permette di calcolare il tempo necessario affinché una costellazione o una determinata stella appaiano al centro del campo visivo dell’osservatore.

Un’altra importante novità risiede nella complicazione ripetizione minuti, che rappresenta da sola 7 dei 13 brevetti depositati per questo orologio. Questa funzionalità, infatti, richiede spazio per consentire ai gong di muoversi liberamente, a discapito però della sottigliezza del movimento.

Per ovviare a questo problema, gli ingegneri di Vacheron Constantin hanno sviluppato un carillon Westminster con quattro gong e quattro martelli davvero sottili posizionandoli su entrambi i lati della platina di base, consentendo di recuperare spazio all’interno per altri elementi. Il tutto è stato inserito perfettamente all’interno, grazie anche ad un forte lavoro di miniaturizzazione dei componenti, raggiunto in merito alla continua volontà della Maison di alzare i propri standard.

Vacheron Constantin Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication, l’orologio più complicato al mondo presentato a watches and wonders

Il movimento è un tripudio di bellezze, anche dal punto di vista estetico. Troviamo infatti tantissimi tipi di finiture che contribuiscono a esaltare la bellezza del calibro. Non è un fattore banale, poiché la miniaturizzazione dei componenti rende davvero molto complicato realizzare delle lavorazioni su di essi, visto lo spessore davvero esiguo.

Vacheron Constantin Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication, l’orologio più complicato al mondo presentato a watches and wonders

L’abilità tecnica degli orologiai di Vacheron Constantin va oltre a questo, per cui troviamo nove diversi tipi di finiture come smussatura, perlage, brouillage, satinatura e soleil. Tra i dettagli, i martelli della ripetizione minuti sono lucidati a specchio, i ponti sono tutti angolati e lucidati, a dimostrazione che questo segnatempo si avvicina ad una vera e propria opera d’arte, in cui ogni particolare viene fatto risaltare come sinonimo di eccellenza.

Conclusioni

Vacheron Constantin ha festeggiato questi 270 anni in grande stile, presentando un modello davvero unico, dotato di complessità meccanica, innovazione tecnica e raffinatezza estetica, perché come ci insegna la maison, “fare meglio se possibile, ed è sempre possibile”. La cosa che affascina maggiormente è come l’ingegnerizzazione e cura del dettaglio sia estrema in questo orologio. Inserire 41 complicazioni in 14.99 mm di diametro è qualcosa di davvero incredibile, una sfida a livello tecnico davvero ardua che solo maison come Vacheron Constantin riescono a portare a termine.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892